#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
23.7 C
Napoli

Napoli, trenta studenti dell’Elon University a Foqus il 23 e il 24 gennaio



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per studiare la metodologia dell’apprendimento interattivo e la trasformazione che sta segnando il centro storico della città di Napoli.

La visita il prossimo 23 e 24 gennaio

Vivranno sicuramente un’esperienza unica, dal punto di vista dell’interazione e dello scambio culturale, i trenta studenti americani dell’Elon University, uno degli atenei più prestigiosi degli Stati Uniti, al primo posto nella classifica “US News & World Report” per l’eccellenza nell’insegnamento, che in questo periodo dell’anno studiano all’Accademia Europea di Firenze. Napoli si conferma destinazione privilegiata del progetto che riporta in città gli studenti provenienti dall’importante università del North Carolina, intenti a conoscere, apprendere, scoprire la cultura partenopea attraverso percorsi di apprendimento basati sul modello formativo esperienziale. La Fondazione FOQUS, l’Università Federico II e il centro storico cittadino, al centro delle giornate formative.


Seguendo la metodologia dell’apprendimento interattivo e collaborativo con la comunità ospitante, i giovani universitari studieranno “live” il modello e gli impatti del progetto di rigenerazione urbana che la Fondazione Foqus porta avanti nei Quartieri Spagnoli da dieci anni. Accompagnati dai loro tutor e insegnanti gli studenti conosceranno i progetti sociali realizzati, le imprese sociali insediate, le molte attività educative e produttive che animano FOQUS.

La full immersion nei Quartieri Spagnoli in grande trasformazione, si amplierà anche al centro storico di Napoli, di cui gli studenti americani conosceranno storia, arte e culture. Come per i Quartieri, il contatto con la città non sarà tipicamente turistico, ma seguirà uno speciale e originale canovaccio, lontano dagli stereotipi, in perfetto stile Foqus. Queste visite, nella filosofia della Elon University e dell’Accademia Europea di Firenze, vogliono offrire l’opportunità di una conoscenza delle città europee colte nella complessità e ricchezza della contemporaneità. Gli studenti vengono invitati, nel semestre di presenza in Italia, a instaurare una relazione profonda con le comunità locali. È questo approccio che ha fatto scegliere il lavoro sociale di FOQUS e i nuovi poli tecnologici dell’Università Federico II come porte di accesso alla conoscenza di una Napoli più innovativa.

La visita, infatti, oltre a rafforzare i rapporti tra Stati Uniti e Napoli, annuncia sviluppi e progetti futuri tra le migliori Università americane e Napoli.

La delegazione della Elon University, sbarcata in Italia pochi giorni fa, è composta dai rappresentanti di alcuni Dipartimenti, coordinati da Ann Bullock, e guidata dal loro Provost (rettore) Rebecca Kohn. L’Accademia Europea sarà rappresentata dalla direttrice Elisabetta Santanni.


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2024 - 11:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE