I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Roccarainola, nell’ambito della campagna di controlli al fiume Sarno denominata “Rinascita Sarno”, hanno effettuato un controllo in un’autocarrozzeria nel comune di Striano.
Durante il controllo, i militari hanno riscontrato la totale mancanza di titolo autorizzativo per l’esercizio dell’attività di autocarrozzeria, nonché dell’autorizzazione prevista dal Testo Unico dell’Ambiente.
Inoltre, i militari hanno accertato la presenza di un deposito incontrollato di rifiuti pericolosi in un’area attigua all’officina e di pertinenza della stessa. L’autofficina è stata posta sotto sequestro insieme alle attrezzature utilizzate e al sito del deposito dei rifiuti. I responsabili dell’attività, un 28enne e un 34enne, entrambi di Striano, sono stati denunciati in stato di libertà per esercizio abusivo dell’attività e gestione illecita di rifiuti.
Entrambi sono stati inoltre segnalati alla Camera di Commercio per la mancata iscrizione nel Registro delle imprese esercenti l’attività di autofficina previsto dalla normativa in materia di sicurezza della circolazione stradale e disciplina dell’attività di autoriparatori. La normativa prevede, oltre al sequestro dei locali e la confisca delle attrezzature, anche una sanzione di 15.493 euro.
Oggi, 7 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Leone favorisce la… Leggi tutto
Tragedia nella tarda mattinata di oggi sulla spiaggia data in concessione all’hotel Alimuri, a Meta… Leggi tutto
Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto
Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto
Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto
Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto