“Inno napoletano a Federico II” e “So chi mi ha uccisa” alla biblio-mediateca di via Bernini, martedì 23 gennaio alle ore 17.
La storia della nostra meravigliosa città racchiude nel suo grembo mille altre storie che rappresentano le sfumature di una cultura dinamica e feconda. Storie leggendarie ed emozionanti che non sono passate inosservate agli autori della Giannini Editore e martedì 23 gennaio alle ore 17, due libri della nota collana “Sorsi” verranno presentati alla biblio-mediateca Ethos e Nomos di via Bernini 50, Napoli.
“Inno napoletano a Federico II” dell’ingegnere e giornalista Elio Notarbartolo e “So chi mi ha uccisa” dell’avvocato Paola Proietti, i due volumi che verranno presentati.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
“Inno napoletano a Federico II. Conversazioni sul passaggio a Napoli dello Stupor mundi” di Elio Notarbartolo è un breve escursus sulle grandi realizzazioni di Federico II a Napoli. Magnifico condottiero, abile stratega e, soprattutto, cosa rarissima per sovrani o amministratori di tutti i tempi, uomo di cultura. Intellettuale e sostenitore di artisti ed intellettuali. Con tutto il potere che aveva avrebbe potuto tralasciare la cultura, ma lui ne capì la portata, il valore e le potenzialità, come arma e come risorsa, come luce e come moneta per l’eternità.
“So chi mi ha uccisa” di Paola Proietti è la cronaca di un antico delitto irrisolto e di un probabile errore giudiziario che diviene, nelle parole in prima persona della protagonista, la sua terribile scoperta, la sua catarsi.






Lascia un commento