#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 07:41
20.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...

‘Mi sento scemo’, il singolo del cantautore salernitano di Sonoimperfetto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una presa di coscienza, al termine di una relazione che non è andata come si sperava. Quando in mano restano soltanto pugni di sabbia e parole non dette.

Riparte da qui il progetto musicale di Sonoimperfetto, cantautore campano che è tornato sulle piattaforme di streaming con “Mi sento scemo”, il suo nuovo singolo scritto spalla a spalla con l’autrice Eleonora Toscani e rilasciato in collaborazione con la label discografica Gotham Dischi.

La traccia è stata presentata alla commissione selezionatrice dell’edizione 2023 di Sanremo Giovani. Pur senza rientrane nella shortlist degli aspiranti “Big” del Festival della Canzone Italiana, a “Mi sento scemo” è affidato comunque il compito di riportare in cuffia la musica del cantautore, il cui vero nome è Gerardo Giarletta, e di sottolineare un sodalizio artistico, quello con la Gotham Dischi, che si spera possa essere duraturo e ricco di soddisfazioni.

“Racconta la storia di una persona che ha perso qualcuno di veramente speciale e ora si trova a rimuginare su quella perdita – spiega Sonoimperfetto -. La canzone parla di quanto fosse importante quella persona e del desiderio ardente di riaverla nella propria vita. Con una melodia coinvolgente e parole che toccano profondamente, spero che “Mi sento scemo” possa far riflettere sulle relazioni passate e sui sentimenti universali legati all’amore e alla perdita”.

Ad una manciata di mesi di distanza da “Luna”, secondo brano del percorso artistico intrapreso da Giarletta sotto il nuovo pseudonimo, l’artista riaccende i motori e si rimette in marcia per portare alle persone la sua musica e le sue parole, fatte di vita ed emozioni semplici, ma che allo stesso tempo sanno trovare il modo di giungere a destinazione, nei cuori e delle orecchie dei suoi ascoltatori.

NOTE BIOGRAFICHE

Mi chiamo Gerardo Giarletta, in arte Sonoimperfetto e vengo dalla provincia di Salerno. Nella vita pratico una passione che per me è diventata un’esigenza, un bisogno che si è trasformato con il tempo in una cura personale. Sono un cantautore emergente, e scrivere è l’unica cosa che mi rende libero. Mi fa star bene perché riesco a raccontarmi e raccontare tutto quello che sento dentro, vedo e ascolto. Scrivere per me significa soprattutto mettersi a nudo e spesso spogliarsi diventa liberatorio.

Non si tratta di scrivere solo di sé, si tratta di esprimere concetti in cui tutti possano specchiarsi. Scrivere diventa spogliarsi di quei panni che chiunque può indossare. Il mio compito? Cercare di arrivare a più cuori possibili, ecco perché nelle mie canzoni uso un linguaggio semplice, proprio perché penso che con la semplicità delle parole con la giusta melodia, possa arrivare di più al cuore di tante persone e ne sto avendo la dimostrazione. Di questo ne sono davvero felice e orgoglioso.

Perché ho scelto questo nome d’arte, questa parola? Perché ho capito che con il tempo la perfezione è solo un miraggio, un’illusione, un qualcosa impossibile da raggiungere. L’imperfezione per me equivale alla bellezza e la puoi toccare con mano, la puoi sentire, vedere, ascoltare. Imperfezione per me è sinonimo di semplicità, essere se stessi nel bene e nel male senza indossare maschere e filtri di Instagram.

Non ho deciso di essere imperfetto, io “sonoimperfetto”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Gennaio 2024 - 11:12


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie