I carabinieri della Compagnia di Pozzuoli hanno eseguito un'ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle persone offese. Tale ordinanza è stata emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli – Direzione Distrettuale Antimafia.
La misura riguarda una persona sospettata di atti persecutori, reato aggravato dall'utilizzo del "metodo mafioso", in quanto l'indagato ha richiamato il proprio legame di parentela con esponenti di spicco dell'associazione camorristica nota come clan Longobardi – Beneduce, attiva nel territorio di Pozzuoli.Potrebbe interessarti
Somma Vesuviana, chiude la portiera dell'auto all'arrivo dell'ex: aveva un coltello. Arrestato
Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato
Choc all'asilo di Pianura: bimba di 4 anni legata alla sedia con una sciarpa
Camorra, il pentito Salvatore Roselli racconta la strategia della "riservatezza" del clan Amato Pagano
L'indagato, a partire dall'aprile 2022, avrebbe molestato in modo ripetuto un imprenditore locale e i suoi familiari, causando un persistente e grave stato d'ansia e paura. L'obiettivo sembrerebbe essere quello di generare un fondato timore per l'incolumità propria o di un prossimo congiunto.






Lascia un commento