Politica Napoli

Parco Mascagna, Muscarà: “Ancora cimitero di alberi tagliati”

Condivid

“Sono già passati quasi due mesi dal ‘disastro Mascagna‘, tra pochi giorni termineranno i 120 giorni per la definizione dei lavori ed il Parco Mascagna è un vero cimitero di alberi tagliati senza neanche essere stati rimossi”.

Lo ha dichiarato il Consigliere Regionale Maria Muscarà del Gruppo misto. “Si tratta di un vero e proprio sterminio che abbiamo avuto sotto i nostri occhi nel pieno periodo natalizio, senza che i bambini potessero godere del Parco.

La cosa più triste è che a detta del Sindaco ‘non ci sono soldi per gestire il verde’ – ma ci sono per alzarsi gli stipendi – così stiamo assistendo alle ennesime privatizzazioni del bene pubblico, come i giardini del Molosiglio che risultano essere stati affidati a un privato. I parchi non devono portare benefici necessariamente ai privati, ma a tutti i cittadini”.

“Per il parco Mascagna, i tre mesi previsti stanno per scadere e non c’è alcuna programmazione per la riqualificazione. La cosa più assurda è che stamattina si terrà in municipalità un incontro nel quale si esaminerà la possibilità di utilizzare gli stalli vuoti, con alberi donati da privati.

Siamo all’assurdo più totale, inoltre ci si incontra sempre di mattina quando i cittadini lavorano e non possono intervenire. Ricordiamo che è stata presentata una controperizia dalle associazioni, le quali hanno dimostrato che è in atto un vero e proprio sterminio inutile degli alberi del Parco Mascagna, senza sosta e senza ‘scienza’, dimenticando che noi viviamo grazie a loro” – conclude il Consigliere Muscarà.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2024 - 13:54

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11

Napoli, controlli alla movida del Vomero

Nella serata di ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli volti ad intensificare… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:04

Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio

Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinario di controllo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:57