#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:55
14.1 C
Napoli
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...

Dreambox, il 26 gennaio esce il nuovo album di Franesco Taskayali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per le label Arealive/Edizioni Sugarmusic/Believe (con il l sostegno del MiC e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”), esce il 26 gennaio Dreambox l’inedito album del compositore Francesco Taskayali.

PUBBLICITA

L’album verrà presentato dal vivo in esclusiva a Napoli il giorno 27 gennaio con uno showcase presso l’Auditorium Novecento.

Ingresso libero fino esaurimento posti, inizio ore 21.

Anticipato dal video-singolo “Dreamscape Unveiled”, “Dreambox” è il nono full-lenght del pianista e compositore italo-turco, noto per le sue sonorità neo classiche dalle atmosfere oniriche ricche di pathos.

Dopo la pubblicazione degli album e colonne sonore “Emre” (2010), “LeVent” (2011), “Flying” (2014), “Wayfaring”(2017), “Homecoming” (2019), “Piano Waves” (2020), “Nightlight” (2023), “Pandataria” (2023), oltre a lunghe tournée in Italia e nel mondo; Taskayali torna con un nuovo capitolo musicale ricco di fascino tutto da scoprire.

La musica di Taskayali agisce come una sentinella dell’inconscio, svelando mondi che sfuggono alla visione ordinaria. Attraverso la sua esplorazione dei vari stati del sonno, l’album si propone di trasportare l’ascoltatore in un viaggio emozionante e fuori dall’ordinario.

Taskayali possiede un talento straordinariamente eclettico, capace di innestare stili moderni e contemporanei nello studio classico. E’ figlio di una cultura a cavallo tra Occidente e Medio Oriente. La sua anima mediterranea e cuore cosmopolita ha una vita fatta di viaggi, musica e intimità.

Come si evince da titolo Dreambox intende dare forma – in 14 tracce – ai propri sogni realizzando una raccolta degli stessi.

Ogni brano dell’album aspira ad essere un sogno a se stante, un viaggio nell’immaginazione del compositore, maturata in esperienze altamente impattanti come i concerti sulle navi migranti, quelli sulle piattaforme galleggianti nel lago di Sabaudia, o nelle paludi del parco del Circeo.

Dreambox vuole essere l’album più minimalista del compositore Italo-Turco e allo stesso tempo quello più evoluto essendo il suo nono album strumentale. Un viaggio sonoro nel minimalismo pianistico nord-europeo e mediterraneo traendo ispirazione dall’improvvisazione di Keith Jarrett, dal minimalismo di Nils Frahm ed Olafur Arnalds, dalla circolarità di Einaudi fino ad arrivare alle sonorità del mar nero, citate da Fazil Say, e alla ballate sui ritmi dispari.

Un dualismo tipico dell’animo di Taskayali, un ponte come quello sul bosforo dove ha vissuto tra la musica occidentale e quella dell’Asia minore. Atmosfere sospese, ambientazioni musicali, colonne sonore, con armonie tipiche della cultura mediterranea.

Con il sostegno del MiC e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”


Articolo pubblicato il giorno 24 Gennaio 2024 - 17:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento