#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
L'ACCADUTO

Finisce l’ossigeno in volo, tragedia sfiorata per la Nazionale del Gambia: “Mezz’ora in più e saremmo morti tutti”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Un’altra mezz’ora di volo e saremmo morti tutti”. Tragedia sfiorata in volo per la nazionale del Gambia, diretta in Costa d’Avorio per la Coppa d’Africa. Secondo quanto riferito ai media dagli stessi giocatori, l’ossigeno in cabina è finito all’improvviso, e alcuni giocatori sono svenuti. Il pilota dell’aereo noleggiato per la trasferta se n’è accorto in tempo ed è riuscito ad atterrare appena 9 minuti dopo il decollo.

Saidy Janko ha pubblicato un video dei giocatori che scendevano dall’aereo con “forti mal di testa e vertigini estreme”. Tom Saintfiet, allenatore belga del Gambia, ha dichiarato al quotidiano olandese Nieuwsblad: “Potevamo essere tutti morti. Ci siamo addormentati tutti velocemente. Anche io. Ho fatto brevi sogni su come era andata la mia vita. Veramente. Dopo nove minuti il pilota ha deciso di rientrare perché non c’era più ossigeno. Alcuni giocatori non si sono svegliati nemmeno dopo l’atterraggio. Abbiamo quasi avuto un avvelenamento da monossido di carbonio. Un’altra mezz’ora di volo e saremmo morti tutti”.

Janko ha scritto su Instagram: “Dopo aver viaggiato per 32 ore in totale dall’Arabia Saudita al Gambia con lunghe soste a Istanbul e Casablanca, oggi avremmo dovuto volare dal Gambia alla Costa d’Avorio per l’Afcon. Non appena siamo saliti sul piccolo aereo noleggiato, abbiamo notato un caldo assurdo che ci faceva sudare. L’equipaggio ci ha assicurato che l’aria condizionata si sarebbe avviata una volta in volo. Il caldo disumano combinato con la mancanza di ossigeno ha lasciato molte persone con forti mal di testa e vertigini estreme”.

Tragedia sfiorata per la Nazionale del Gambia, il racconto del volo

“I ragazzi hanno iniziato ad addormentarsi profondamente pochi minuti dopo essere decollati. Durante il volo la situazione è peggiorata, lasciando al pilota senza altra scelta se non quella di avviare un atterraggio di emergenza all’aeroporto di Banjul nove minuti dopo il decollo. Cosa che è avvenuta con successo. Se non fosse stato per questo, le conseguenze sarebbero potute essere molto peggiori. Siamo grati che tutti si sentano bene, ma questa è una situazione che deve essere affrontata. Questo è inaccettabile”.

In un comunicato della Federcalcio gambiana si legge: “Il volo charter che trasportava gli Scorpions alla Coppa d’Africa è tornato a Banjul a causa di problemi tecnici. All’atterraggio, le indagini preliminari hanno indicato che c’era una perdita di pressione nella cabina e di ossigeno. Tuttavia, il team tecnico della compagnia operativa del volo, Air Cote d’Ivoire, sta valutando ulteriormente la situazione per stabilire cosa abbia causato la mancanza di ossigeno e di pressione in cabina”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 11 Gennaio 2024 - 12:56


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie