#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 22:43
25.3 C
Napoli
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...

Napoli-Salernitana: note positive e sfide da affrontare

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In una partita carica di tensione e colpi di scena, il Napoli riesce a strappare un pareggio nel recupero contro la Salernitana, evitando così il baratro della sconfitta. Nonostante una prestazione inizialmente poco brillante, il momento chiave arriva nel 95° minuto, quando la zampata di Rrahmani su un calcio d’angolo ribalta le sorti del match. La gara è stata caratterizzata da episodi rilevanti, inclusa l’ingenuità di Kvaratskhelia che gli costa un’ammonizione diffidato, e l’ammonizione di Rrahmani per l’esultanza togliendosi la maglia. Tuttavia, il pareggio su calcio d’angolo nel recupero fa emergere la resilienza del Napoli, che ha lottato fino alla fine per conquistare almeno un punto.

Il secondo tempo inizia con un Napoli motivato dal recente gol su rigore di Politano, cercando di ribaltare la situazione. Nonostante le diverse occasioni da entrambe le parti, la Salernitana si difende ermeticamente, complicando la missione del Napoli. L’infortunio muscolare di Cajuste rappresenta una nota negativa per gli azzurri, che sono costretti a sostituirlo con Demme. Nonostante le difficoltà, il Napoli continua a premere con determinazione, ma Ochoa della Salernitana si dimostra decisivo con una parata su un tiro di Tchaouna.

La svolta decisiva si è manifestata nel recupero, proprio quando sembrava che anche le scommesse calcio fossero orientate al pareggio. In seguito a un susseguirsi caotico di azioni nell’area avversaria, è stata la zampata di Rrahmani a trovare il bersaglio, regalando così ai partenopei il gol cruciale che ha garantito l’acquisizione dei tre punti. La fortuna, apparentemente sfuggita in passato, ha finalmente giocato a favore del Napoli.

Analisi della prestazione dei giocatori del Napoli contro la Salernitana

La partita tra il Napoli e la Salernitana ha offerto spunti interessanti per analizzare le performance individuali degli azzurri. Nonostante il pareggio nel recupero, la squadra ha vissuto momenti alti e bassi, con diversi giocatori che hanno contribuito in modi differenti.

Il centrocampista Kvaratskhelia, pur subendo un’ammonizione per aver allontanato il pallone, ha dimostrato agilità e creatività nel suo gioco. Tuttavia, la sua ingenuità potrebbe aver compromesso la sua partecipazione nelle prossime sfide, avendo ricevuto la diffida che lo farà saltare l’incontro con la Lazio. Rrahmani, oltre a essere il protagonista del gol nel recupero, ha mostrato determinazione difensiva, nonostante sia stato ammonito per l’esultanza. La sua rete è stata fondamentale nel salvare la squadra dal rischio di una sconfitta. Politano, con il suo gol su rigore, ha dimostrato freddezza sotto pressione, ma è stato successivamente sostituito da Zerbin. Il neo-acquisto Jack Raspadori è entrato in campo per Gaetano, contribuendo con dinamismo e cercando di aprire varchi nella difesa avversaria.

Cajuste, prima del suo infortunio muscolare, ha mostrato una buona presenza fisica nel centrocampo. La sua sostituzione con Demme è stata influente nella gestione del gioco. Il portiere Gollini si è messo in luce con una parata cruciale su un tentativo di Simy, dimostrando la sua importanza sotto i pali. Tuttavia, nonostante i singoli sforzi, il Napoli ha faticato contro la difesa ermetica della Salernitana. Il tecnico Mazzarri ha effettuato diverse sostituzioni cercando soluzioni, ma il risultato finale è stato il pareggio 1-1.

In conclusione, la partita ha evidenziato una serie di aspetti, sia positivi che da migliorare, per il Napoli. La prossima sfida contro la Lazio sarà un banco di prova cruciale per capire come la squadra potrà rispondere e affrontare le sfide future del campionato.

Valutazione complessiva della squadra

Nel confronto con la Salernitana, il Napoli ha attraversato un pomeriggio altalenante, riflettendo varie sfaccettature delle singole performance. Gollini, seppur battuto da Candreva, ha mostrato determinazione con un’uscita decisiva su Simy. Di Lorenzo, spostato nella difesa a tre, ha subito una leggera flessione rispetto alle sue solite brillanti prestazioni.

Rrahmani, pur giocando una partita senza eccessivi sussulti, è diventato l’eroe nell’assalto finale con il gol salvifico. Juan Jesus ha lottato fisicamente contro Simy, mentre Mario Rui ha contribuito con intensità nell’assalto finale. Cajuste ha mostrato mobilità, ma la sua precisione è mancata, ricevendo un giallo pesante e infortunandosi successivamente. Demme, subentrato, ha influenzato l’azione del gol.

Lobotka ha avuto difficoltà a coordinare la squadra, e Gaetano non ha sfruttato l’occasione. Raspadori, entrato nel secondo tempo, ha lottato per essere incisivo. Politano, nonostante un errore difensivo, ha riscattato con un rigore. Zerbin, subentrato, ha fornito un contributo positivo. Kvaratskhelia ha faticato contro la marcatura di Sambia, migliorando nella ripresa. Simeone, con la grinta, ha guadagnato un rigore, ma è stato meno incisivo nella seconda metà del match.

Il tecnico Mazzarri ha affrontato difficoltà tattiche, con la fortuna che ha sorriso nell’assalto finale. Complessivamente, il Napoli si è trovato di fronte a un test impegnativo, con aspetti positivi e sfide da affrontare in vista delle prossime partite.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Gennaio 2024 - 18:46

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie