#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
20.3 C
Napoli

Napoli, Manfredi: “Brand città sarà frutto di un percorso condiviso”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli è già un cantiere complesso di trasformazioni, che dobbiamo portare a termine e raccontare alla nostra comunità nonché a livello nazionale e internazionale. Partendo dalle politiche di contrasto alle crisi economico-sociale, stiamo lavorando come Amministrazione all’ampliamento della capacità di accoglienza, al consolidamento di realtà che tengano insieme la filiera formativa e culturale con quella produttiva e di coesione sociale.

L’obiettivo è rendere permanente un clima di sintonia concreta tra istituzioni, imprese, mondo culturale e terzo settore sulle possibilità di sostenere le sfide del futuro. Il brand di Napoli, della Napoli che guarda al futuro, sarà il frutto di questo percorso condiviso”.

Queste le parole del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi che ha avviato un progetto di studio e prefigurazione di prospettive relative al brand dedicato al quella che in una nota del Comune è definita come una “capitale europea in continua trasformazione urbanistica, sociale, produttiva e culturale”.


La direzione scientifica del progetto – in convenzione tra Comune e Università della Campania Luigi Vanvitelli che sta sperimentando moduli formativi sulla materia – è stata affidata a Stefano Rolando, professore di Comunicazione pubblica e Public Branding a Milano, presidente della Fondazione Francesco Saverio Nitti e già direttore generale alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

In stretto collegamento con gli Uffici di Comunicazione del sindaco Manfredi, il progetto sperimentale dalla durata semestrale metterà a disposizione, prima dell’estate, un rapporto di studio, ascolto della città, valutazione delle politiche pubbliche e indicazione di orientamenti strategici.

Il preside della Facoltà di Scienze politiche della Vanvitelli, professor Francesco D’Ippolito, parte dall’evoluzione del modello formativo universitario in cui i temi del governo del territorio trovano esperienze di intreccio con la comunicazione, la cultura e il turismo: “Napoli, insieme a tutto il suo territorio, è oggi un ambito di straordinarie potenzialità non solo per questo genere di studi, ma anche per le potenzialità applicative della materia, se correttamente e modernamente impostata”.

“Per questo, aperti a ogni collaborazione con gli stake-holder del territorio, ci sentiamo con onore impegnati – ancora D’Ippolito – sulla concreta novità attivata dall’Amministrazione comunale e affidata alla collaborazione di uno studioso manager di istituzioni e che, presiedendo la Fondazione Francesco Saverio Nitti, è espressione anche del migliore meridionalismo pro-attivo”.

La Vanvitelli ha indicato come referente interna del progetto la professoressa Francesca Canale Cama, docente di Storia contemporanea, sia per gli aspetti di analisi evoluzionale della materia che per le connessioni con le opportunità formative.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2024 - 14:18


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE