Video

Presi gli specialisti dei furti con spaccata: 18 colpi tra Napoli e Caserta

Condivid


Erano specializzati nei furti con la tecnica della spaccata. Una banda composta di 4 persone ben organizzata con auto potenti che lo scorso anno ha commesso ben 18 colpi.

 
Caserta furti con spaccata

Cercavano obiettivi diversi ma che secondo le loro “indagini” potevano fruttare bottini ingenti come farmacie, uffici postali ma anche gioiellerie. Tutti concentrati tra le province di Napoli e Caserta.

E così grazie a una indagine partita ad agosto dello scorso anno i carabinieri hanno sgominato la banda arrestando un cittadino di origine rom e tre italiani residente tra Mondragone, Castel Volturno e Casal di Principe.

Secondo le indagini, coordinate dalla Procura di Napoli Nord, i colpi hanno fruttato ben 200 mila euro alla banda a cui vanno aggiunti i danni portati alle varie vittime dei colpi.

Il 22 agosto scorso, dopo che un furto è stato commesso all’ufficio postale di Cesa, sono partite le indagini. Alcuni banditi, indossando guanti e passamontagna, sono arrivati con un’auto rubata e hanno sfondato la porta d’ingresso, rubando tutto ciò che potevano prendere in poco tempo, soprattutto cambiali e altri titoli.

Questo è stato uno dei molti colpi commessi negli ultimi mesi del 2023 dal gruppo di banditi, le cui azioni hanno causato grande preoccupazione nella popolazione, soprattutto per la tecnica utilizzata. Ad esempio, a Grazzanise, una gioielleria è stata colpita, dove i banditi hanno sfondato il vetro d’ingresso e sono entrati con l’auto nel negozio, riuscendo a rubare gioielli del valore di 70-80 mila euro.

I carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Aversa, sotto la guida della Procura di Napoli Nord, hanno analizzato le immagini delle telecamere di sorveglianza degli esercizi commerciali e quelle installate lungo la strada pubblica.

Hanno condotto servizi investigativi tradizionali, come pedinamenti e appostamenti, e sono riusciti a identificare i membri della banda.La banda per entrare nei locali da rapinare utilizzava sempre più o meno la stessa tecnica, e che i banditi usavano quasi sempre targhe rubate da mettere sul veicolo con cui arrivavano sul luogo del crimine.

I carabinieri hanno anche  scoperto che uno dei quattro banditi era ricercato da quasi due anni  per una condanna emessa dal Tribunale di Napoli per reati contro il patrimonio.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Gennaio 2024 - 14:44

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Ancora multe ai locali della movida del Vomero

Continuano i controlli nei locali della “movida” nel quartiere Vomero. Anche la scorsa notte le… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 14:35

Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto sequestro. Arrestato 37enne di Napoli

Forio d'Ischia– Ha tentato di fuggire in mare a bordo di un’imbarcazione già sottoposta a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 14:20

Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel futuro dell’auto nuova

La tecnologia fa passi da gigante, l’elettrico è il futuro, le emissioni devono calare e… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 13:42

Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un trentenne a Sapri

Sapri – È ricoverato in gravi condizioni un giovane di 30 anni, travolto nella notte… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 13:25

Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle saldature sul montacarichi

Napoli – Una saldatura spezzata, alcuni perni di ancoraggio che si sarebbero svitati a mano.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 12:23

Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3 morti

Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:52