#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Per la rassegna ‘Tre me si in libreira’, a Napoli ‘Beatle-Magìa: l’ultimo libro di Valerio Mattei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Non un libro “sui Beatles”, ma un libro “attraverso i Beatles”: “Beatle-Magìa” è il titolo del nuovo volume dello scrittore, musicista e blogger romano Valerio Mattei, nato quattro anni dopo il suo libro d’esordio, “Lo Sciamano”.

Pubblicato da Jack Edizioni, il volume di Mattei sarà al centro del secondo appuntamento con “TRE MESI IN LIBRERIA”, la rassegna letteraria organizzata dalla napoletana Libreria S.I. di Paolo De Martino in collaborazione con Jack Edizioni.

Ogni appuntamento della rassegna ha come moderatrice la giornalista Silvia De Martino.

L’incontro con Valerio Mattei è in programma per GIOVEDÌ 25 GENNAIO 2024 alle 18.30: l’autore romano parlerà del suo “Beatle-magìa. Messianicità recondita tra musica e parole della band più popolare di sempre” e si esibirà in un mini-concerto acustico.

John, Paul, George e Ringo: una magia. Meglio ancora: una “Beatle-Magìa”, come spiega Mattei in questo suo volume, che dimostra – partendo da un punto di vista sorprendente, sospeso tra la realtà e un altrove fatto di sogno, coincidenza e meraviglia – che i Beatles sono un autentico prodigio della cultura popolare mondiale della contemporaneità.

Tre Mesi in Libreria: in sei incontri con cadenza bisettimanale, dieci autrici e autori incontrano i lettori e presentano i loro libri nella rinnovata libreria partenopea di via Bernardo Cavallino. Dalla narrativa alla saggistica e alla poesia, ogni incontro sarà caratterizzato da una sua particolare impronta.

VALERIO MATTEI

Musicista, blogger, vlogger, cantautore, arrangiatore, Valerio Mattei è nato il 14 ottobre 1980 a Roma, dove vive e lavora. Ha esordito nel 2019 con “Lo Sciamano” (Edilet) racconto in chiave autobiografica volto a suscitare nel lettore prospettive e piani di lettura trascendenti della vita quotidiana.

Dopo essersi esibito fin dall’adolescenza in una lunga serie di concerti dal vivo, durante il periodo del lockdown e della pandemia ha iniziato a sviluppare “Il Faro di Saman”, progetto di comunicazione ‘a tutto tondo’ attraverso le maggiori piattaforme social, votato a diffondere un messaggio di empatia e solidarietà, in un periodo storico molto sfidante.

“Il Faro” è, infatti, la metafora dell’impegno che una persona può sentire di volersi assumere, a un certo punto della propria vita, nel provare ad essere la migliore versione di sé stessa, un riferimento luminoso per sé e per gli altri, nelle tempeste quotidiane.

“Saman”, d’altra parte, non è solo un nome spirituale/nome d’arte scaturito dal determinante incontro metafisico con lo Sciamano di cui sopra, ma anche un termine che in alcuni dialetti e lingue “minori” evoca concetti come “armonia”, “insieme”, “musica” e simili.

Anche Beatle-Magìa, il primo libro di Mattei pubblicato con Jack Edizioni, rientra tra i contenuti costruttivi che “Il Faro di Saman”, emerso tra i marosi di uno dei periodi più difficili degli ultimi decenni, vuole portare avanti con un sincero spirito di servizio e dedizione al prossimo nonché agli eterni valori di solidarietà, premura e onestà.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2024 - 12:31


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento