#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 11:56
27.1 C
Napoli

Nanni Moretti protagonista a Napoli della rassegna lo Schermo e le Emozioni di Arci Movie



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’incontro con 450 studenti al Cinema Pierrot di Ponticelli nell’evento in collaborazione con Teatro di Napoli-Teatro Nazionale.

A Napoli un evento speciale con protagonista Nanni Moretti.

Al cinema Pierrot di Ponticelli, nella zona Est della città, l’incontro con 450 giovanissimi de “Lo Schermo e le Emozioni”, storica rassegna cinematografica per le scuole curata dall’associazione Arci Movie. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con il Teatro di Napoli-Teatro Nazionale e con Carnezzeria Srls in occasione degli appuntamenti di Moretti al Teatro Mercadante.


Il noto regista e attore – esordio nel 1976 con “Io sono un autarchico” e da attore l’anno successivo con “Padre Padrone” di Paolo e Vittorio Taviani – ha presentato a Napoli Est “Il Sol dell’avvenire”, l’ultimo film che, come solito nella sua vasta e apprezzata carriera, lo vede nella doppia veste di regista e protagonista. L’opera – che recupera i temi della politica, del cinema e del conflitto generazionale – ha ispirato curiosità da parte di allievi e docenti entusiasti ed emozionati di dialogare con uno dei protagonisti più importanti ed eccellenti del mondo del cinema italiano e internazionale.

Moretti ha firmato la regia di film come “Ecce bombo” (1978), “Sogni d’oro” (1981); “Bianca” (1984); “La messa è finita” (1985); “Palombella rossa” (1989). Più di recente anche “Il Caimano” (2006), “Habemus Papam” (2011) e “Mia madre” (2015). Opere nelle quali Moretti, attivo anche come sceneggiatore e produttore cinematografico, ha dato spazio al disagio giovanile e al disincanto politico.

Nanni Moretti è il primo grande ospite del 2024 e delle iniziative messe in piedi da Arci Movie dopo la “pausa” forzata della pandemia. La rassegna “Lo Schermo e le Emozioni”, con trenta scuole coinvolte, cinquanta mattinate di cinema, trentamila studenti in sala, è un progetto di didattica per studenti di ogni età, dalle materne alle superiori. La XXXI edizione, dal titolo “Italia e dintorni”, porta nella rinnovata sala di Ponticelli, più bella e accogliente, i migliori film italiani delle ultime due stagioni quali The Fabelmans, La Sirenetta, Mixed by Erry, Grazie ragazzi, Siccità, Anna Frank e il diario segreto.

“Una gioia immensa vedere un grande artista come Nanni Moretti a Ponticelli che incontra i nostri tantissimi studenti. É stata una mattinata storica per noi, molto piacevole e stimolante per Nanni Moretti, e certamente resterà nel cuore e nella memoria del nostro quartiere”, così Roberto D’Avascio, presidente di Arci Movie.

Moretti, che ieri ha portato in città “Nanni Moretti legge Sillabari di Goffredo Parise”, fino a domenica 21 gennaio sarà al Mercadante con lo spettacolo – la prima regia teatrale della sua carriera – “Diari d’amore: dialogo | Fragola e sangue, due commedie di Natalia Ginzburg.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2024 - 17:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE