#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno

Mudrābox(e): il libro d’artista di gesti, parole, metafore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 3 febbraio da LABIS (Caserta, via Tanucci 77) presentazione del libro d’artista di e con Daniela Allocca, edito dalla stamperia d’arte di fama internazionale Il Labortorio/le edizioni di Vittorio Avella e Antonio Sgambati.

Ingresso libero.

Introduce il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese. Presente la fotografa Angela Sodano.

Mudrābox(e) è un libro d’artista stampato in 80 copie nato dalla ricerca poetico-gestuale di Daniela Allocca, scrittrice, già docente di letteratura e traduzione tedesca in diverse università italiane, partecipa all’organizzazione del Flip Poesia, co-cura Radiopoesia, un format sulla poesia contemporanea ed è co-editor del progetto Waste Kompost Radio. Mudrābox(e) contiene Mudrā, che è il gesto simbolico che in varie religioni viene usato per ottenere benefici sul piano fisico, energetico e/o spirituale. Scrive l’autrice: Mudrābox(e) è una manipolazione del testo, una mappa dei desideri, una lotta con amore.

L’opera che si presenta a Caserta da LABIS sabato 3 febbraio in via Tanucci 77 alle ore 18:00 è poesia, fotografia e illustrazione di gesti. Infatti, nasce in dialogo con le illustrazioni di Vincenzo del Vecchio, con le fotografie di Angela Sodano, con il lavoro di grafica di Giovanni Ambrosio, con la costumista Carla Merone.

Ariele D’Ambrosio, poeta e saggista, definisce Mudrābox(e) “un libro teatrale, non nel senso di una scrittura drammaturgica, ma nella capacità di racchiudere in un contenitore unico tante forme espressive, tra simboli, concetti e metafore.”

Mudrābox(e) è una scatola rossa, con dentro fogli sciolti (carta Aralda da 160 gr.) su cui sono stampate, con il carattere di stampa Infini disegnato da Sandrine Nugue, parole poetiche, gestualità, tracce fotografiche e illustrazioni. Mudrābox(e) è pubblicato da Il Laboratorio/le edizioni di Vittorio Avella e Antonio Sgambati, ideatori di una stamperia che dal 1978 ancora oggi è tra le realtà più importanti nel settore delle arti applicate a livello mondiale. In tal senso, Daniela Allocca con Pasquale Napolitano stanno scrivendo un film sul maestro Avella: https://www.produzionidalbasso.com/project/il-laboratorio/

A introdurre l’autrice sarà Massimo Gerardo Carrese, studioso di fantasiologia, fantasiologo di professione, autore del recente Il grande libro della fantasia (il Saggiatore) e che si è occupato anche di gestualità in relazione ai processi scientifici e umanistici che coinvolgono la fantasia, l’immaginazione e la creatività. Sarà presente Angela Sodano, fotografa.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 31 Gennaio 2024 - 14:15

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie