Arte e Musei

Al via il ciclo di mostre virtuali con ‘Pàthos. Valori, passioni, virtù’, la prima esposizione online

Condivid

La mostra online “Pathos. Valori, passioni, virtù”, disponibile dal 30 gennaio al 31 marzo 2024 su www.pathos-raccolte.it, presenta 80 capolavori di oltre 60 artisti. Queste opere esplorano le passioni, i valori e le emozioni di personaggi femminili significativi della storia antica.

Curata da Angelo Mazza, storico dell’arte, la mostra indaga l’iconografia femminile dell’antichità e del Vecchio Testamento. Le opere provengono dalle ricche collezioni d’arte delle Fondazioni e delle Casse di Risparmio.

La mostra è un’iniziativa gratuita, promossa dalla Commissione per i Beni e le Attività Culturali di Acri e realizzata nell’ambito di R’Accolte, il più grande catalogo multimediale italiano.

L’evento mette in luce opere di artisti come Elisabetta Sirani, Guercino, Parmigianino, e altri, provenienti da 31 Fondazioni bancarie. Tra i temi affrontati ci sono figure femminili come Cleopatra, Lucrezia, Eva, che incarnano forza e eroismo.

Le opere esposte includono dipinti, incisioni, maioliche, bronzi e terrecotte, coprendo un periodo dal XVI al XX secolo.
Mazza, nel catalogo della mostra, evidenzia come le opere rappresentino una varietà di virtù femminili, da dignità a coraggio, offrendo modelli esemplari. Le opere, distribuite in un ampio arco temporale, mostrano momenti essenziali della narrazione storica.

R’Accolte, dal suo avvio nel 2012, ha reso accessibili oltre 15.000 opere, censite secondo standard internazionali, appartenenti a 78 collezioni. Con questo nuovo progetto, si inaugura una nuova fase di valorizzazione culturale attraverso mostre virtuali, offrendo al pubblico modi innovativi di esplorare le collezioni d’arte.

Donatella Pieri, presidente della Commissione Acri, nel catalogo, sottolinea che il progetto mira ad accrescere la conoscenza e a ricostruire vicende storiche, contribuendo alla conservazione del patrimonio artistico.

La mostra è organizzata in 10 stanze virtuali, ognuna dedicata a diverse figure femminili simbolo di specifici valori e virtù. La prima stanza ospita Artemisia, Sofonisba, Porzia, e Pero, simboli di coraggio e fedeltà. La seconda stanza è dedicata a Cleopatra, ultima regina d’Egitto. La terza stanza presenta Lucrezia, simbolo di dignità e sacrificio.

Nella quarta stanza troviamo le Sibille, figure di sapienza e profezia. Eva, simbolo di conoscenza e rischio, è nella quinta stanza. La sesta stanza presenta la moglie di Putifarre, simbolo di seduzione e inganno.

Sara e Agar, simboli di crudeltà e riscatto, sono nella settima stanza. L’ottava stanza è dedicata a Sara e Rebecca, simboli di speranza e unione. La nona stanza ospita Susanna, simbolo di onestà e giustizia. Infine, la decima stanza presenta Debora, Giaele e Giuditta, simboli di ribellione e audacia.

La mostra include un catalogo digitale, video-interviste, e contenuti multimediali. Saranno organizzati eventi dal vivo, come lezioni di storia dell’arte e laboratori per bambini, nelle Fondazioni partecipanti.

Le Fondazioni di origine bancaria, rappresentate da Acri, sono enti non profit impegnati nella promozione culturale. Dal 2000, hanno investito oltre 7,5 miliardi di euro in arte, cultura e patrimonio culturale, riflettendo l’articolo 9 della Costituzione italiana e la Convenzione di Faro del 2005.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 29 Gennaio 2024 - 12:21
Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese

Sorrento – Un 59enne tedesco è stato arrestato questa mattina dalla Polizia di Stato in esecuzione… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 15:58

Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”

Napoli – "È un atto irresponsabile, una vergogna, un caso di delinquenza politica". Così il… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 15:25

Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV

Una svolta destinata a cambiare profondamente il rapporto tra arbitri, tifosi e tecnologia. A partire… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 15:15

San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato 37enne

Un 37enne è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e lesioni colpose stradali… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:54

Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati due giovani tunisini

Napoli – Ancora un intervento delle forze dell’ordine contro lo spaccio nel cuore della città.… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:44

Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole urgenti

Salerno - Un "Far West" in alto mare, dove la sicurezza dei turisti e la… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:34