#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

A Milano rubata tutta l’attrezzatura da un’ambulanza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

![Immagine di repertorio](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/29/2023/09/ambulanza-1200-1200×675.jpg)

Non solo a Napoli e in Campania si verificano aggressione alle ambulanze e ai medici è accaduto anche nella provincia di Milano dove è stata rubata addirittura tutta l’attrezzatura dal mezzo di soccorso.

Ieri mattina infatti un’ambulanza della Croce Rossa di Legnano è stata inviata per un’operazione di soccorso a Canegrate, una città nella provincia di Milano. Mentre i tre membri volontari del team 118 erano occupati a prestare soccorso al paziente, hanno lasciato non sorvegliata la loro ambulanza.

Risultato: qualcuno ne ha approfittato per intrufolarsi e rubare un defibrillatore e un elettrocardiografo. Gli operatori, scioccamente increduli, hanno dovuto ammettere che non era neppure la prima volta che una cosa del genere accadeva.

La sezione legnanese della Croce Rossa è stata la prima a esporre la situazione nefasta. In una dichiarazione pubblica, hanno esposto che: “Mentre il nostro personale era dentro la casa del paziente, qualcuno ha rubato un defibrillatore e un elettrocardiografo dall’ambulanza.

Quando i volontari sono ritornati al veicolo e hanno notato la scomparsa degli strumenti, inizialmente hanno pensato di averli persi nella casa in cui erano intervenuti. Hanno quindi eseguito un altro controllo nella casa, ma hanno alla fine dovuto accettare la verità”.

Durante l’intervento, gli operatori, tutti volontari, hanno subito un furto. Qualcuno ha colto l’occasione per sottrarre dall’ambulanza qualsiasi cosa potesse prendere velocemente. Secondo l’organizzazione, il furto è il risultato dell’ignoranza. Hanno detto: “Non c’è un mercato rigoglioso per i defibrillatori usati e gli elettrocardiografi in grado di garantire alti guadagni a chiunque cerchi di rivenderli”.

Sostituire quegli strumenti potrebbe essere difficile per loro. Hanno commentato: “Siamo in grado di sostituire il defibrillatore in quanto ne abbiamo recentemente ricevuti cinque in donazione.

Tuttavia, per quanto riguarda l’elettrocardiografo, la situazione è più complessa. Ci vorranno settimane e un investimento di circa tremila euro per acquistarne uno nuovo. Di conseguenza, uno dei nostri veicoli non sarà operativo per il momento”. Questo ovviamente rappresenta un pregiudizio per l’intera comunità.

 


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 25 Gennaio 2024 - 13:24


facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie