Nella giornata odierna, il personale del Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Napoli ha eseguito un decreto di sequestro preventivo d'urgenza, emanato dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, riguardante la palestra del 2º Circolo "Giovanni Falcone" nel comune di melito di Napoli.
Il provvedimento è stato adottato a causa della persistente inutilizzazione della struttura da parte dell'istituto d'istruzione, provocata dalle azioni di un'associazione sportiva dilettantistica.
Quest'ultima, a cui era stata concessa l'uso della palestra attraverso una convenzione stipulata nell'ottobre 2016 e successivamente prorogata, aveva attrezzato il luogo in modo tale da renderlo impraticabile per le necessità didattiche legate all'attività motoria degli studenti, privilegiando esclusivamente le proprie attività sportive.Potrebbe interessarti
Napoli: 11 milioni per restituire splendore alla Galleria Principe e alla Guglia dell'Immacolata
Castellammare, 4 denunciati: sversamenti abusivi vicino all’isola ecologica
Napoli, evade dai domiciliari e tenta la fuga: 23enne arrestato dopo un inseguimento
Pompei, fugge al controllo di polizia: 41enne arrestato dopo un inseguimento
Le indagini hanno rilevato non solo l'utilizzo esclusivo della struttura da parte dell'associazione, ma anche il fatto che tale utilizzo risalisse a un periodo antecedente alla concessione (gennaio 2009). In questo lasso temporale, l'associazione non ha mai versato i canoni previsti dal regolamento comunale, i quali avrebbero dovuto coprire le spese per le utenze, rimaste invece completamente a carico dell'ente locale.
Nonostante le condotte descritte, l'affidamento è stato prorogato di anno in anno fino a luglio 2022, quando è stata emessa un'ordinanza di sgombero che non è stata eseguita, consentendo così all'associazione di continuare a disporre del bene pubblico.
Alla luce di queste evidenze, la Procura della Repubblica di Napoli Nord ha emesso il provvedimento di sequestro del bene in base al reato di occupazione abusiva, di cui all'art. 633 c.p., e il personale della Guardia di Finanza di Napoli ha dato seguito all'esecuzione.







Lascia un commento