Libri

Reperti pompeiani nelle collezioni europee, il libro dell’archeologo Silvio La Paglia ‘indaga’

Condivid

L’opera del giovane archeologo Silvio La Paglia.

I reperti pompeiani delle collezioni europee pubbliche e private sono il focus del nuovo libro di Silvio La Paglia, giovane archeologo napoletano di cui è stato pubblicato “Memorabilia Pompeiana – Antichità da Pompei nelle collezioni europee (1748 – 1830)” dalla casa editrice L’Erma di Bretschneider, opera di indagine ma pure di celebrazione dello straordinario patrimonio di uno dei siti archeologici più importanti al mondo.

Tra il diciottesimo e diciannovesimo secolo Napoli e il suo regno furono un centro nevralgico per l’ambiente antiquario italiano e straniero ed i Borboni si sforzarono per tutelare le ricchezze dei siti vesuviani, in cui erano da poco iniziati gli scavi.

La scoperta di Pompei del 1748 ebbe un’immediata eco nel contesto culturale del tempo attirando l’interesse di collezionisti di ogni nazione che spesso tentarono di accaparrarsi quei ritrovamenti.

Il libro di La Paglia indaga sulla sorte dei reperti finiti in collezioni europee pubbliche e private, durante il periodo 1748-1830, cioè dall’esordio delle investigazioni borboniche nell’antica città campana sino alla morte di re Francesco I, coprendo in parallelo l’evoluzione del sistema legale che tutelava il patrimonio storico-artistico del regno partenopeo.

Un altro importante obiettivo dell’opera è comprendere come i collezionisti entravano in possesso di un tal genere di antichità: per ogni manufatto pompeiano esaminato è stato ricostruito l’intero itinerario collezionistico, una vera e propria sfida investigativa condotta attraverso la meticolosa ricerca archivistica, nell’Archivio di Stato di Napoli e nell’Archivio Storico del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, essenziale per sviluppare l’intero studio.


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2024 - 13:00

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11