#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Napoli, furto nella scuola di calcio dei ragazzi di Scampia: sos social

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo il furto del deposito con attrezzatura ed abbigliamento sportivo, una catena di solidarietà si è attivata sui social in aiuto della scuola calcio Arci Scampia.

La scuola calcio, che rappresenta da decenni un punto di aggregazione e di salvaguardia dei minori del quartiere di Scampia, è stata presa di mira dai ladri nella notte tra il 7 e l’8 gennaio. Il furto ha colpito duramente i 350 ragazzi iscritti, molti dei quali non pagano la retta non avendone le disponibilità.

I campi di calcio e di calcetto dell’Arci Scampia sorgono in un’area che ospitava un “Parco del buco” frequentato da tossicodipendenti. Oggi, invece, vengono messi a disposizione anche per iniziative benefiche.

“L’Arci Scampia sopravvive grazie all’aiuto di piccoli sponsor – racconta Antonio Piccolo, fondatore della scuola calcio – e il furto è stata una brutta mazzata specialmente per i ragazzi, a molti dei quali non abbiamo potuto consegnare le tute e il resto dell’abbigliamento sportivo”.

Alcuni sostenitori della scuola calcio hanno già lanciato iniziative di solidarietà sui canali social. “Molti amici si sono già offerti per darci una mano – aggiunge Piccolo -. Grazie a loro, ne sono sicuro, anche stavolta l’Arci Scampia vincerà la sua speciale partita”.

Le iniziative di solidarietà

Tra le iniziative di solidarietà che si stanno diffondendo sui social, c’è quella di raccogliere fondi per acquistare nuova attrezzatura sportiva per la scuola calcio. È possibile donare attraverso la piattaforma GoFundMe.

Un’altra iniziativa prevede la raccolta di vestiti sportivi da donare ai ragazzi della scuola calcio. Chiunque voglia contribuire può contattare la scuola calcio attraverso i suoi canali social o inviando un messaggio al numero 333 207 32 02.

Un messaggio di speranza

Il furto del deposito dell’Arci Scampia è un gesto vile che ha colpito una realtà che rappresenta un punto di riferimento per i giovani di Scampia. Tuttavia, la catena di solidarietà che si è attivata sui social è un messaggio di speranza che dimostra che c’è ancora gente che crede nel valore dello sport e dell’inclusione sociale.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 16 Gennaio 2024 - 15:56


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie