#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 15:48
15.9 C
Napoli
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...

Napoli, furto nella scuola di calcio dei ragazzi di Scampia: sos social

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo il furto del deposito con attrezzatura ed abbigliamento sportivo, una catena di solidarietà si è attivata sui social in aiuto della scuola calcio Arci Scampia.

La scuola calcio, che rappresenta da decenni un punto di aggregazione e di salvaguardia dei minori del quartiere di Scampia, è stata presa di mira dai ladri nella notte tra il 7 e l’8 gennaio. Il furto ha colpito duramente i 350 ragazzi iscritti, molti dei quali non pagano la retta non avendone le disponibilità.

I campi di calcio e di calcetto dell’Arci Scampia sorgono in un’area che ospitava un “Parco del buco” frequentato da tossicodipendenti. Oggi, invece, vengono messi a disposizione anche per iniziative benefiche.

“L’Arci Scampia sopravvive grazie all’aiuto di piccoli sponsor – racconta Antonio Piccolo, fondatore della scuola calcio – e il furto è stata una brutta mazzata specialmente per i ragazzi, a molti dei quali non abbiamo potuto consegnare le tute e il resto dell’abbigliamento sportivo”.

Alcuni sostenitori della scuola calcio hanno già lanciato iniziative di solidarietà sui canali social. “Molti amici si sono già offerti per darci una mano – aggiunge Piccolo -. Grazie a loro, ne sono sicuro, anche stavolta l’Arci Scampia vincerà la sua speciale partita”.

Le iniziative di solidarietà

Tra le iniziative di solidarietà che si stanno diffondendo sui social, c’è quella di raccogliere fondi per acquistare nuova attrezzatura sportiva per la scuola calcio. È possibile donare attraverso la piattaforma GoFundMe.

Un’altra iniziativa prevede la raccolta di vestiti sportivi da donare ai ragazzi della scuola calcio. Chiunque voglia contribuire può contattare la scuola calcio attraverso i suoi canali social o inviando un messaggio al numero 333 207 32 02.

Un messaggio di speranza

Il furto del deposito dell’Arci Scampia è un gesto vile che ha colpito una realtà che rappresenta un punto di riferimento per i giovani di Scampia. Tuttavia, la catena di solidarietà che si è attivata sui social è un messaggio di speranza che dimostra che c’è ancora gente che crede nel valore dello sport e dell’inclusione sociale.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2024 - 15:56



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento