Sabato 3 febbraio 2024 si terrà una bella passeggiata teatralizzata in uno dei quartieri storici di Napoli: Forcella.
L’evento si chiama “Sere d’inverno a Forcella” ed è una visita guidata e teatralizzata, in cui vengono raccontate e recitate le vicende storiche del Regno di Ferrante d’Aragona con la conseguente Congiura dei Baroni.
Si partirà dal Cippo a Forcella, ovvero da Piazza Vincenzo Calenda, luogo simbolo di Forcella, per scoprire la storia e le origini del quartiere, da sempre scelto dal ceto nobiliare e popolato dalle più antiche famiglie napoletane, per poi giungere alla Disciplina.
Lo storico giardino della Disciplina della Santa Croce è stato, infatti, protagonista delle numerose riunioni dei baroni che, mal disposti a perdere il loro potere a favore di un governo a carattere centrale, si riunirono per tramare contro il re.
Qui la voce narrante di un barone ci accoglierà per porre luce sulle strategie adottate dal re per rafforzare il proprio potere, diffondendo pagine di storia ancora poco conosciute. Infine, nella suggestiva atmosfera serale del giardino offriremo a tutti i partecipanti un calice di vino con tarallo. L’evento è organizzato dall’Associazione ‘Manallart cui si potranno chiedere tutte le informazioni.
Il tour a Forcella si svolge in una bellissima passeggiata teatralizzata che coinvolge la storica zona e le vicende della Napoli Aragonese. Durante la visita guidata e teatralizzata, saranno raccontate e recitate le vicende storiche del Regno di Ferrante d’Aragona, compresa la Congiura dei Baroni.
L’evento si concluderà con un calice di vino e un tarallo, un’occasione unica per immergersi nella storia e nella cultura di Napoli.
Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto
Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto
Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto
“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto
Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto
Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto