#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 22:27
26.3 C
Napoli
Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”
Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione...
SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna”...
Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa...
Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona...
Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli...
Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne
Vesuvio, l’odio corre sui social: “Perchè non e’ lava”. Ma...
Acerra, trovato in casa con una pistola rubata: arrestato 30enne
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...
Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita...
Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari...
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

Al 74esimo Festival di Sanremo, protagonisti la pizza e lo street food napoletano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da lunedì 5 a venerdì 10 febbraio le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste al 74esimo Festival di Sanremo.

La cucina napoletana, infatti, sarà presente al Festival della canzone italiana grazie all’associazione “Aperitivo Food & Drink” e all’azienda “Sapori di Napoli” dello chef Gennaro Galeotafiore.

All’interno degli spazi dell’incantevole Villa Ormond, pizzaioli, chef, influencer e blogger saranno i protagonisti della kermesse internazionale dedicata alla canzone italiana.

“Siamo orgogliosi di portare i nostri prodotti e la nostra tradizione culinaria in una manifestazione importante come il Festival di Sanremo, dove già in passato abbiamo rappresentato la cucina della nostra regione – ha dichiarato Gennaro Galeotafiore dell’azienda “Sapori di Napoli” – Il nostro obiettivo è promuovere la cucina partenopea in giro per l’Italia oltre ad accogliere giornalisti, attori, registi e star internazionali con i nostri prodotti”.

Partner dell’evento saranno i prodotti caseari di Latticini Orchidea, la pasta artigianale di Antica Maccheroneria, le farine di Molino Naldoni, gli abiti da lavoro di Linework Group, le impastatrici IP Bake, i forni e le strumentazioni di Sacar Forni, i pomodori pelati di La Rosina, i tartufi di Sassone Tartufi, i prodotti senza glutine di Gluteno, i prodotti distribuiti da Ristorfoods, Formazione Calabria e tanti altre aziende ed enti che supportano il progetto.

Oltre alla friggitoria napoletana, colonna portante dello street food partenopeo, durante il Festival di Sanremo ci sarà anche la seconda edizione del “Trofeo Pizza Festival Sanremo”. Il premio, realizzato dal promoter calabese Franco Buccinà assieme al pizzaiolo Francesco Fortuna ed a Gennaro Galeotafiore, concentrerà nella città dei fiori il meglio dei pizzaioli italiani. Saranno oltre 40 i pizzaioli in gara, impegnati in diverse categorie come Pizza Classica, Pizza Contemporanea, Art Pizza, Pizza Gourmet, Pizza Gluten Free e tante altre. Tra le tante creazioni nella scorsa edizione, ad esempio, va ricordata la Pizza Amadeus realizzata in onore del direttore artistico e apprezzatissima dallo stesso conduttore della kermesse sanremese.

Un ritorno a Sanremo per l’azienda “Sapori di Napoli” e per lo chef Gennaro Galeotafiore che, dopo la presenza degli ultimi 4 anni, ha deciso di rilanciare la presenza della cucina napoletana in Liguria anche con l’ausilio dell’associazione “Aperitivo Food & Drink”, con cui il prossimo mese di aprile realizzerà la seconda edizione del Campionato dell’Aperitivo.
Oltre alla musica e alla canzone italiana, quindi, a Sanremo ci sarà spazio anche alla cucina di qualità campana.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 31 Gennaio 2024 - 14:05

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie