Italia

Il sottosegretario Delmastro: attivato monitoraggio su 13 Procure

Condivid

L’Ispettorato Generale del Ministero della Giustizia ha avviato il monitoraggio su 13 Procure della Repubblica riguardo alle loro modalità di comunicazione relative ai procedimenti penali in corso.

Le Procure coinvolte sono Avellino, Brescia, Cagliari, Ferrara, Catanzaro, Frosinone, Livorno, Rimini, Rovigo, Tempio Pausania, Vercelli, Latina, e Torino. L’annuncio è stato fatto dal sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove, in risposta a un’interrogazione del deputato di Azione Enrico Costa nell’Aula della Camera.

Il governo ha dichiarato l’intenzione di garantire la presunzione d’innocenza e evitare la spettacolarizzazione mediatica, che può influire sulla percezione dei cittadini sulla giustizia.

Si sta considerando la revisione completa della disciplina degli atti istruttori, con particolare attenzione alle intercettazioni, e sono state introdotte norme per rafforzare la privacy dei terzi estranei. Il procuratore pubblico avrà l’obbligo di vigilare anche sui brogliacci, mentre il giudice dovrà escludere tutto ciò che riguarda i terzi, vietando la divulgazione dei loro dati.

Il sottosegretario ha citato il divieto di pubblicazione integrale o per estratto del testo dell’ordinanza di custodia cautelare e ha menzionato il decreto del 2021 per il rafforzamento del diritto alla difesa, che vieta al PM di relazionarsi con la stampa al di fuori di comunicati o conferenze stampa.

Sono state emanate direttive per il monitoraggio degli atti motivati dei Procuratori della Repubblica riguardo all’autorizzazione a conferenze stampa e comunicati degli organi inquirenti.

L’Ispettorato Generale ha attivato il monitoraggio nelle Procure coinvolte a partire dalle ispezioni ordinarie di settembre 2023. Delmastro ha assicurato che l’intenzione è estendere il monitoraggio anche alla denominazione dei procedimenti, in considerazione della presunzione d’innocenza.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 16 Gennaio 2024 - 14:36
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi

Un paradossale stallo burocratico tiene in ostaggio la foce del Garigliano, tra Sessa Aurunca (Caserta)… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 16:11

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di concessionarie tra Nola e Afragola

NOLA - La Polizia di Stato ha stretto il cerchio attorno a tre titolari di… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:56

Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte di controlli a tappeto

Napoli – Bivacchi notturni, tamponi e test antidroga a raffica: la Polizia Stradale di Napoli… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:41

Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia

Napoli– Attimi di pericolo nei giorni scorsi sulla Tangenziale di Napoli, dove una 65enne è… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:30

Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più temibili?

Il conto alla rovescia per l’inizio di Serie A 2025/2026 è quasi agli sgoccioli, ma… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:23

Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC

Sommario 1 Corso PLC: cosa sono, a chi servono e perché se ne parla tanto… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:14