Un imprenditore casertano è stato sospettato di aver acquisito in modo illecito un finanziamento di 30mila euro, in conformità con il decreto Liquidità.
L’ottenimento del contributo era parte delle misure di supporto per le piccole e medie imprese colpite dall’epidemia di Covid-19. Tuttavia, si sospetta che siano state presentate documentazioni false relative al volume d’affari dell’azienda di cui è titolare.
Le indagini, condotte dalla sezione Tutela Economia del nucleo di polizia economico-finanziaria di Benevento su coordinamento della procura locale, hanno portato al sequestro preventivo di beni per un valore di 30mila euro, emesso dal giudice del tribunale di Benevento.
Inoltre, sono stati sequestrati 19 veicoli intestati all’indagato. Inoltre, è emerso che l’imprenditore avrebbe utilizzato in breve tempo le risorse ottenute senza onorare le rate di restituzione previste.
Torre Annunziata– Un'ondata di paura ha scosso la mattinata sulla Circumvesuviana. Un uomo di 40… Leggi tutto
Atti persecutori, minacce e aggressione agli agenti: è finito in manette un 51enne di Portici,… Leggi tutto
Un tacito patto tra cassiera e cliente per eludere il pagamento della spesa si è… Leggi tutto
Torre Annunziata– Salvatore Izzo e Vincenzo Cozzolino, rispettivamente di 22 e 27 anni: sono questi… Leggi tutto
Arzano - Smarrita per strada, disorientata e affamata. Dall'altro lato una ragazza, arzanese doc, di… Leggi tutto
Sono di Torre annunziata le due vittime dell'incidente avvenuto stamane intorno alle sette all'altezza dell'uscita… Leggi tutto