Nell’ambito del programma di controllo del territorio del Comune di Caivano disposto dalla polizia della Citta’ metropolitana di Napoli, coordinato dal comandante Lucia Rea, i funzionari e gli agenti del Corpo hanno messo in campo una task force che ha riguardato, in particolare, attivita’ di polizia ambientale e di polizia stradale e che ha visto impegnati, nel mese di dicembre, diversi equipaggi per un totale di 50 unita’.
Nel settore ambientale, sono state 15 aziende le aziende controllate: sei gli esercizi posti sotto sequestro per reati ambientali, i cui responsabili sono stati denunciati all’Autorita’ Giudiziaria, un esercizio diffidato alla prosecuzione dell’attivita’, mentre 8 sono state le sanzioni pecuniarie comminate per un totale di 94mila euro.
Nell’ambito dei controlli di polizia stradale, nel mese di dicembre sono stati controllati 489 veicoli con 655 persone identificate: 123 le sanzioni elevate per violazioni del codice della strada per un importo complessivo di oltre 15mila euro, 28 i veicoli sequestrati, 16 i veicoli sottoposti a sequestro amministrativo ai fini della confisca e 29 quelli sospesi dalla circolazione. I funzionari e gli agenti della polizia Metropolitana hanno poi ritirato 19 patenti ed effettuato 22 segnalazioni alla prefettura, oltre che un sequestro amministrativo per detenzione di stupefacenti.
La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto
Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto