La Guardia di Finanza di Avellino ha arrestato tre persone in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa per i reati di truffa aggravata ai danni dello Stato, riciclaggio ed autoriciclaggio di ingenti crediti di imposta illecitamente acquisiti, concernenti inesistenti lavori edili rientranti nei cosiddetti Bonus Facciata, Eco Bonus e Bonus Ristrutturazioni.
È stato eseguito inoltre un decreto di sequestro preventivo, emesso dal gip del Tribunale di Avellino, fino alla concorrenza della somma di 300.885,88, nei confronti degli indagati e delle società ad essi riconducibili, oltre al "blocco" dei crediti di imposta ancora presenti nei cassetti fiscali degli indagati, per complessivi 3.815.000 euro.
Le indagini del nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino sono state avviate a seguito di un'analisi di rischio proveniente dalla Cabina di Regia, istituita tra Guardia di Finanza ed Agenzia delle Entrate, per il coordinamento delle attività di contrasto alle frodi in materia di crediti di imposta generati grazie ai bonus edilizi previsti dalla legge.Potrebbe interessarti
Esplosione nella notte nel Sannio: assalto all’Atm della Credem, paese svegliato dal boato
Carrello elevatore a buon prezzo? Era una truffa: 52enne denunciato ad Avellino
Avellino, blitz della Finanza a Montoro: sequestrati quasi 10mila prodotti non sicuri
Truffa Ecobonus, Mario Sassone rompe il muro di silenzio: "Io, consulente trasparente"
È stata così ricostruita la creazione di crediti di imposta inesistenti, attraverso la certificazione di lavori di rifacimento delle facciate di un vecchio immobile a Solofra (Avellino), e le ristrutturazioni di altri immobili nello stesso comune per la somma complessiva di oltre 4 milioni di euro.
Al fine di dissimularne la provenienza, i crediti sono stati successivamente oggetto di numerose cessioni, anche a favore di soggetti diversi, che sono riusciti in parte a monetizzarli presso un istituto di credito ricavandone l'indebito profitto di 300.885,88 euro.







Lascia un commento