Italia

Scattano gli aumenti per le autostrade

Condivid

Aumenti autostradali, ecco cosa cambia

Dopo un periodo di stallo, scattano gli aumenti dei pedaggi autostradali in Italia. A partire dal 1° gennaio 2024, le tariffe saranno ritoccate fino al 2,3%, in linea con l’inflazione.

I rincari non saranno però uguali per tutti: Autostrade per l’Italia aumenterà fino all’1,5%, la Tangenziale di Napoli dello 0,76%, mentre Brebemi e Autostrade Siciliane del 2,3%.

Perché gli aumenti?

I concessionari autostradali, quando prendono in gestione un tratto, si impegnano a fare i lavori di manutenzione e ammodernamento. Questi lavori devono essere approvati dai ministeri dei Trasporti e dell’Economia, che però spesso impiegano molto tempo per valutarli.

Inoltre, l’inflazione negli ultimi anni è aumentata, rendendo necessario un adeguamento delle tariffe.

I dubbi dei consumatori

I consumatori non sono soddisfatti degli aumenti. Per Assoutenti, i rincari “contribuiscono ai profitti delle società autostradali”. Il Codacons, invece, li ritiene “del tutto ingiustificati”.

I pedaggi in Italia sono inferiori a quelli di altri Paesi

Nonostante gli aumenti, i pedaggi in Italia rimangono inferiori a quelli di altri Paesi europei. In Francia, ad esempio, le tariffe autostradali sono in media il 50% più alte che in Italia.

Gli aumenti dei pedaggi autostradali sono un tema controverso. I consumatori li considerano ingiustificati, mentre i concessionari li ritengono necessari per finanziare i lavori di manutenzione e ammodernamento.

Porta la moglie morta in ospedale: fermato per femminicidio

Sono in corso indagini da parte dei carabinieri sulla morte di una donna di 71 anni portata ieri sera alle 20 in ospedale a Civita Castellana, in provincia di Viterbo, dal marito.

L’uomo avrebbe riferito che la moglie era caduta dalle scale nella loro abitazione in una zona rurale di Sant’Oreste, comune della provincia di Roma. I medici, constatato il decesso dell’anziana, hanno fatto partire una segnalazione ai militari di Civita Castellana che hanno poi avvisato i carabinieri di Rignano Flaminio e ai colleghi della compagnia di Bracciano che indagano sul caso.

La posizione dell’uomo, che ora si trova in caserma, e’ al vaglio dell’autorita’ giudiziaria di Tivoli. Non e’ escluso, infatti, che si tratti di una morte violenta. Nella casa dell’uomo sono stati trovati alcuni oggetti sporchi di sangue. Al momento l’ipotesi e’ quella dell’omicidio.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2024 - 14:03

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio

Napoli - Una sparatoria ha scossa la tranquillità della notte di Pianura: è accaduto in… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 11:05

Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:

Nuovi sviluppi giudiziari nell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica assassinato nel 2010.… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 10:30

Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer

Napoli - La premeditazione nell'omicidio di Emanuele Durante, il ventenne assassinato in via Santa Teresa… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 09:51

Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri sul dialetto”

Napoli– La lingua napoletana incontra Dante Alighieri nel penultimo appuntamento degli "Incontri sul dialetto", rassegna… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 09:06

Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e figlia che si rifugiano in bagno e chiamano i carabinieri

Momenti di terrore a Sant’Arpino, nel Casertano, dove due ladri hanno tentato di introdursi in… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 07:09

Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno

Oggi le stelle ci regalano un mix di energie contrastanti: Mercurio in Gemelli favorisce la… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 06:46