Onofrio Fusco, 35 anni, stava tornando a casa da una gita in moto sulla costiera amalfitana, accompagnato da un amico che guidava un'altra moto. A un chilometro da casa, a Agerola, in centro città, si è verificato un tragico incidente.
Fusco, figlio di un conosciuto imprenditore del settore caseario locale, il padre è titolare dell'azienda "Fior d'Agerola", ha perso il controllo della sua potente Ducati nella strada a senso unico di via Villani, nel quartiere di Bomerano.Potrebbe interessarti
Napoli, ruba stereo da un’auto e fugge sulla e-bike: arrestato da due carabinieri fuori servizio
Giugliano, caccia illegale al tordo: sequestrati fucili e richiami elettronici
Mondragone, evade dai domiciliari e tenta la fuga in scooter: arrestato 63enne
Avellino, sequestrati 200 chili di rifiuti speciali: denunciato un 53enne
Nonostante indossasse il casco, la caduta è stata mortale. Le cause dell'incidente sono ancora in fase di indagine. L'amico che guidava davanti a lui è sotto choc. Nonostante i tentativi di rianimazione del 118 e l'intervento di carabinieri, polizia locale e del sindaco di Agerola, Tommaso Naclerio, Fusco è deceduto sul posto.
Onofrio Fusco lascia la moglie e una figlia di sei anni
Il corpo è rimasto sulla strada fino all'arrivo dell'autorità giudiziaria di Napoli, che ha autorizzato il trasferimento all'obitorio di Castellammare di Stabia. L'autopsia potrà fornire ulteriori dettagli sulla dinamica dell'incidente, considerando anche la bassa velocità alla quale viaggiava Fusco, un motociclista esperto. Lascia una moglie e una figlia di sei anni.
Lascia un commento