Lo storico acquario pubblico di Napoli, il più antico ancora operativo al mondo, festeggia i suoi 150 anni con due giorni di visite gratuite, sabato 27 e domenica 28 gennaio 2024.
L’Acquario di Napoli fu fondato nel 1874 dallo zoologo Anton Dohrn, che lo volle come luogo per studiare e proteggere la biodiversità del Golfo di Napoli e del Mediterraneo. Da allora, l’Acquario è diventato una delle attrazioni turistiche più popolari della città, accogliendo ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo.
In occasione del 150° anniversario, l’Acquario offrirà ai visitatori la possibilità di scoprire le sue straordinarie collezioni di pesci, molluschi, crostacei e altri animali marini. Le visite saranno gratuite, ma è necessario prenotarsi in anticipo sul sito ufficiale dell’Acquario.
I festeggiamenti per il 150° anniversario dell’Acquario di Napoli inizieranno venerdì 26 gennaio 2024 con una cerimonia ufficiale presso la Sala Polifunzionale del Museo Darwin-Dohrn. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15:00, i partecipanti all’evento potranno visitare la mostra espositiva “UN MARE DI COLORI – 150 anni nell’Acquario di Napoli” e l’Acquario stesso.
I 150 anni dell’Acquario di Napoli sono un’occasione unica per conoscere questo straordinario luogo e celebrare un patrimonio di storia e cultura che appartiene a tutti noi.
Oggi le ruote del Lotto e del 10eLotto hanno parlato chiaro: numeri che si ripetono,… Leggi tutto
Capri - Aveva sostituito una borsa griffata con una contraffatta, cercando di passare inosservato tra… Leggi tutto
Rocca D'Evandro. Ennesima tragedia sul lavoro in Campania, regione che continua a contare un numero… Leggi tutto
Napoli, sorpreso con la droga in Corso Garibaldi: arrestato 21enne irregolare Bloccato dalla Polizia dopo… Leggi tutto
Calciomercato Napoli: Miguel Gutierrez a un passo, affare da 18 milioni con il Girona. Il… Leggi tutto
Napol– Un altro colpo al cuore del narcotraffico a Scampia, il quartiere napoletano che da… Leggi tutto