Cronaca Napoli

Napoli, partono gli abbattimenti a Taverna del Ferro

Condivid

Il progetto di rigenerazione urbana a Taverna del Ferro a Napoli prenderà il via la prossima settimana.

L’intervento prevede la demolizione delle due ‘stecche’, le palazzine residenziali esistenti, e la creazione di 28 edifici bassi energeticamente autosufficienti. Il Comune di Napoli ha stanziato 106 milioni di euro provenienti da diverse fonti, tra cui il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e il Fondo Pon Metro Plus, per finanziare l’ambizioso progetto.

L’obiettivo dell’intervento non è solo migliorare l’aspetto fisico del quartiere, ma anche restituire agli abitanti “una casa dignitosa e un quartiere più vivibile, promuovendo un ambiente abitativo di qualità e favorendo un senso di comunità sostenibile e inclusivo”.

Il piano prevede quattro fasi: la demolizione del terrapieno con le attrezzature sportive e i garage nord ed est, la realizzazione dei primi 180 alloggi, la costruzione di ulteriori 180 alloggi e infine la realizzazione del parco lineare con orti urbani e spazi attrezzati per lo sport.

Una volta completato, il progetto di rigenerazione urbana trasformerà radicalmente l’area di Taverna del Ferro, consegnando alla cittadinanza un quartiere più sostenibile, vivibile e accogliente.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 31 Gennaio 2024 - 16:03
Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa in fase calda

Antonio Conte ha chiesto rinforzi e il Napoli si è messo subito al lavoro per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 17:05

Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti, è boom globale

Il calcio italiano vince anche fuori dal campo. La Serie A ha ufficialmente sfondato il… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:55

Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato

Era agli arresti domiciliari per reati legati alla droga, ma non ha rinunciato al suo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:45

Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a suon di investimenti

REGGIO EMILIA – L’area di Reggio Emilia si conferma centrale nella strategia di Fer. Lo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:35

L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale

Il gioco in Italia ha da sempre rappresentato un elemento centrale nella vita sociale e… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:20

Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale

Boscoreale - Un incendio si è sviluppato alle pendici del Vesuvio nel territorio di Boscoreale… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:10