ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
20.3 C
Napoli
IL RICONOSCIMENTO

A Luigi Snichelotto il Premio “Campania Terra Felix” per il Giornalismo Televisivo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Avvicinare l’Economia allo spettatore, renderla fruibile e comprensibile. Soprattutto, però, sviluppare uno spirito critico, scevro da ideologia, rispetto agli scenari internazionali e nazionali, nel loro impatto sul Mezzogiorno d’Italia: è questo l’obiettivo di Luigi Snichelotto, imprenditore e giornalista di origini napoletane, insignito del prestigioso Premio “Campania Terra Felix”, iniziativa dell’Associazione della Stampa campana “Giornalisti Flegrei” e del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti.

A Pozzuoli la cerimonia di premiazione, durante la quale è intervenuto Snichelotto, Presidente “AssoMiMe – Associazione Mezzogiorno Italia Mediterraneo Europa”, imprenditore di lungo corso del comparto turistico, in cui ha ricoperto nel tempo vari incarichi, tra i quali quelli di Presidente dell’Ente Bilaterale del Turismo Campano Napoli, Componente della Giunta Nazionale di Presidenza, del direttivo nazionale e Presidente Regionale Campania FIPE / Confcommercio.

Il conferimento, assegnato per il settore “Giornalismo Televisivo” premia il programma Tv e la rubrica di approfondimento settimanale radiofonica condotta da Luigi Snichelotto sui temi dell’economia, con particolare attenzione ai contesti meridionali, alle politiche del Mezzogiorno e al marketing turistico. Un’analisi dettagliata e realistica delle ultime notizie di cronaca, con ampie digressioni su industria, servizi, consumi, lavoro, export, spesa dei Fondi Ue, mercati e storie d’impresa, in un dialogo denso per permettere allo spettatore di orientarsi in un sistema complesso.

Snichelotto: “Onorato e orgoglioso, premio inaspettato”

«Sono molto onorato ed orgoglioso di un premio assolutamente inaspettato. Questo accade quando le cose si fanno con passione – afferma Luigi Snichelotto – Ringrazio le emittenti televisive e radiofoniche che hanno sostenuto e creduto in questa idea di programma. Per cui dedico questo risultato a tutto il team di produzione. La finalità è sensibilizzare l’audience a una riflessione rispetto al contesto e alle proiezioni future. Ringrazio gli organizzatori del Premio, che ci spinge a fare ancora meglio».

«La notizia deve raggiungere tutti, ovunque, ma raccoglierla e restituirla al lettore affinché la comprenda e ne comprenda il contesto in cui accade è affaire da giornalista. Tale impegno, sempre più svilito e faticosamente riconosciuto, è ciò che noi, invece, intendiamo promuovere e valorizzare – afferma Claudio Ciotola, presidente dell’Associazione della Stampa campana “Giornalisti Flegrei”, nel descrivere il ruolo dell’informazione – Il Premio è anche occasione per far scoprire al pubblico tutto il territorio campano. A testimonianza della forza divulgativa, l’aver ottenuto l’alto patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero Cultura e dell’Istruzione».


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 7 Dicembre 2023 - 17:37

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker