#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 15:01
32.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...

Sciopero medici, dirigenti sanitari e infermieri: 1,5 milioni di prestazioni a rischio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lo sciopero nazionale di 24 ore dei medici, dirigenti sanitari e degli infermieri, indetto per domani, 5 dicembre, potrebbe portare al rinvio di 1,5 milioni di prestazioni sanitarie.

A rischio sono tutti i servizi, compresi gli esami di laboratorio, gli interventi chirurgici, le visite specialistiche e gli esami radiografici. Saranno in ogni caso garantite le prestazioni d’urgenza.

Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, coinvolgerà il 50% dei sindacalizzati.

Motivazioni dello sciopero

I camici bianchi e i professionisti sanitari (infermieri, ostetriche e professioni sanitarie ex legge n 43/2006) protestano per almeno 5 motivi:

Assunzioni di personale: il personale sanitario è sempre più carente e questo porta a un aumento del carico di lavoro e a una minore qualità delle cure.
Detassazione di una parte della retribuzione: i medici e gli infermieri pagano tasse molto elevate, che incidono sulla loro qualità di vita.
Risorse congrue per il rinnovo del contratto di lavoro: il contratto di lavoro del personale sanitario è scaduto da oltre 5 anni e non è stato ancora rinnovato.
Depenalizzazione dell’atto medico: i medici sono sottoposti a una serie di controlli e di responsabilità che li espongono a rischi professionali e personali.
Cancellazione dei tagli alle pensioni: i medici e gli infermieri hanno subito una serie di tagli alle pensioni che hanno ridotto il loro potere d’acquisto.
Manifestazioni in tutta Italia

In occasione dello sciopero si svolgeranno manifestazioni in tutta Italia. I leader delle Associazioni parteciperanno al SIT-IN previsto a Roma in Piazza SS Apostoli alle ore 11.30.

Ecco la mappa delle manifestazioni previste per domani:

Torino
Ore 9.30 Ritrovo in Piazza Bengasi
Ore 10.00 Partenza corteo verso il grattacielo della Regione Piemonte
Ore 11.00 Manifestazione davanti la Regione Piemonte
Genova
Ore 11.00 SIT-IN Ospedale Villa Scassi (davanti al Pronto Soccorso)
Bologna
Ore 10.00 ASSEMBLEA Aula 1 e 2 piano terra del padiglione 3, Ospedale Sant’Orsola.
Ore 11.00 SIT-IN Con punto stampa Via Albertoni (angolo via Primodì)
Roma
Ore 11.30 SIT-IN in Piazza SS Apostoli
Napoli
Ore 11.00 Assemblea presso Holiday Inn Naples Centro Direzionale
Palermo
Ore 11.00 Assemblea presso Ordine dei Medici Via Rosario da Partanna, 22
Bolzano
Ore 14.30 SIT-IN Piazza Magnago
Cagliari
Ore 10.30 SIT-IN Piazza del Carmine
Trieste
Ore 8.00 ASSEMBLEA ASUGI
Udine
Ore 8.00 ASSEMBLEA ASUFC


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 4 Dicembre 2023 - 16:18


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie