“Oggi abbiamo firmato un accordo sperimentale per rilanciare il progetto di Villa Favorita, un modello di gestione che in questo momento interessa in maniera formale la fondazione Ente Ville Vesuviane e per il parco sul mare. Questo importante sito rappresenta un faro nel territorio del Miglio d’oro”.
A dirlo è il soprintendente Mariano Nuzzo, a margine dell’incontro che si è tenuto questo pomeriggio a Palazzo Reale. Presso gli Uffici della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, infatti, c’è stata la firma dell’accordo con la Fondazione Ente Ville Vesuviane per la gestione e la valorizzazione del Parco sul mare di Villa Favorita ad Ercolano (Napoli). All’evento, insieme al soprintendente Mariano Nuzzo, erano presenti Luca Damagini, vicedirettore regionale dell’Agenzia del Demanio campania, Gennaro Miranda, presidente Fondazione Ente Ville Vesuviane, e Serena Borea, responsabile scientifico dell’accordo, che ha moderato l’incontro. Alla base dell’accordo tra il Ministero della Cultura-Soprintendenza ABAC Napoli e la Fondazione Ente Ville Vesuviane, ci sono diversi punti.
L’attività di assistenza per studio e ricerca delle Ville Vesuviane, la pubblica fruizione del Parco Inferiore di Villa Favorita e relative attività di promozione del benessere psico-fisico dei cittadini. E ancora, visite guidate, mostre e spettacoli del Festival delle Ville Vesuviane, convegni, conferenze, workshop, laboratori e seminari a titolo gratuito, ma anche altri eventi artistici che saranno disciplinati con separati accordi attuativi tra le parti, attività sociali non lucrative di enti del terzo settore e attività di monitoraggio, salvaguardia e coordinamento del bene attraverso l’Ufficio Tecnico della Fondazione.
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto
Napoli - La Campania si appresta a riscoprire e valorizzare 14 immobili di proprietà dello… Leggi tutto