ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 15:26
27.9 C
Napoli

Play Duett (atto terzo) in Sala Assoli, lo sguardo dissidente di Antonio Biasiucci, Lino Musella e Tonino Taiuti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In Sala Assoli mercoledì 27 dicembre ore 20.30, va in scena l’atteso debutto di Play Duett (atto terzo), progetto prodotto da Casa del Contemporaneo, che vede in scena le straordinarie creatività di Antonio Biasiucci, Lino Musella e Tonino Taiuti, con l’apporto musicale di Marco Vidino.

L’evento, ormai tradizionale in Sala Assoli, nel periodo natalizio, si configura come una vera e propria traversata nel patrimonio teatrale napoletano ed europeo. Repliche fino a domenica 7 gennaio. Costo del biglietto intero 18 euro; ridotto 14 euro.

Per info e prenotazioni: 345 467 9142 – assoli@casadelcontemporaneo.it

Play Duett è una cavalcata libera in una dimensione spaziale dematerializzata – interna alla mente di chi fa e guarda il teatro –, che richiama lo sguardo dissidente di Antonio Neiwiller, nella sua esperienza di “ri-attraversamento” dall’avanguardia alla tradizione. A indicarlo è già il titolo che mette insieme la parola inglese “Play”, tradotta con giocare, ma traducibile anche con recitare. E “Duett”, che nel dizionario tedesco fa riferimento alla musica, ma il termine richiama anche l’inflessione partenopea e si allarga a misura d’attore, in un gioco a due che realizza una composizione drammaturgica ibrida, saldando insieme kabarett, varietà e avanspettacolo. Infine, “Play” è anche il tasto di accensione: ad azionarsi è la creatività degli artisti, grazie alla particolare costruzione drammaturgica, che lascia ampio spazio all’improvvisazione, all’invenzione e alla misteriosa ricerca nella parola e nel gesto, regalando continui slittamenti di senso.

Il cuore del nostro incontro artistico – spiegano Musella e Taiuti – sin dal 2015, quando abbiamo iniziato a fare il primo Play Duett, è l’idea della memoria che si deposita nel corpo dell’attore, come se l’attore contenesse dei detriti poetici, che abbiamo giocato a far venir fuori. Facendo questo gioco tra noi, abbiamo scoperto che era spettacolarizzabile. Oltre ai precedenti riferimenti letterari, che sono frammenti di testi che vanno da Basile a Shakespeare, passando per Viviani, Rosso di San Secondo, Eliot, Petito, Totò, Moscato e tanti altri, che torneranno anche nel prossimo Play Duett, stiamo cercando e trovando nuove suggestioni. Ma in questo terzo atto saranno molto importanti le incursioni visive di Antonio Biasiucci, che ha creato un piano installativo con cui noi andremo ad interagire. Il materiale visivo che sarà proiettato è tratto dall’archivio di Biasiucci e attraversa i temi di origine e catastrofe“.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 21 Dicembre 2023 - 12:44

facebook

Ultim'ora

Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche