#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Peppe Barra a Battipaglia con ‘La cantata dei pastori’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al Teatro Aldo Giuffré di Battipaglia prosegue il cartellone della stagione 2023/2024. Il 10 dicembre Peppe Barra in scena con Lalla Esposito in “La cantata dei pastori”.

Una rappresentazione sacra sorta agli albori del Settecento che, in origine, si poneva l’obiettivo di contrastare i rituali con i quali il popolino onorava le feste come il Carnevale e il Natale. Il tempo ne ha levigato la forma e lo scheletro, complice un intenso lavoro di artisti di rilievo del teatro partenopeo, e domenica 10 dicembre, “La cantata dei pastori”, nella rappresentazione di successo di Peppe Barra, farà tappa al Teatro Aldo Giuffré di Battipaglia nel secondo spettacolo del cartellone teatrale 2023/2024, messo in piedi dall’associazione Assoteatro.

Dopo il grande successo de “La Famiglia Verde – A pensarci bene… va tutto male!”, prosegue così il cartellone teatrale del Giuffré, con l’ultimo appuntamento prima della pausa natalizia. Proprio a rafforzare l’atmosfera magica delle festività, al Teatro situato in via Guicciardini 35, a Battipaglia, arriverà un’edizione nuova de “La cantata dei pastori” con nuove scene (di Carlo De Marino), nuovi costumi (di Annalisa Giacci) e nuove musiche (di Giorgio Mellone). Con la regia di Lamberto Lambertini, lo spettacolo porterà in scena Peppe Barra (nei panni di Razzullo) e Lalla Esposito (nel ruolo di Sarchiapone), per una serata da divertimento e riflessione.

LO SPETTACOLO

Immaginiate due napoletani, due morti di fame, Razzullo, scrivano in abiti settecenteschi, capitato in Palestina per il censimento voluto dall’Imperatore Romano, e Sarchiapone, suo compaesano, in fuga per i crimini commessi, mentre Giuseppe e la Vergine Maria vagano in cerca di alloggio per far nascere Gesù. Immaginate una tribù di Pastori in attesa del Messia. Immaginate una turba di Diavoli, mandati da Lucifero sulla terra per uccidere la Sacra Coppia, spaventare e torturare in tutti i modi i due disgraziati compagni, che le provano tutte pur di trovare un lavoro che permetta loro di mangiare. Immaginate l’Arcangelo Gabriele, armato come un San Michele, proteggere tutti, ricacciare le Furie nel buio dell’Inferno e permettere che nasca il Redentore. Immaginate.

CAMPAGNA ABBONAMENTI E INFO BIGLIETTI

La campagna abbonamenti, per questa stagione teatrale, s’è già conclusa. Tuttavia è possibile acquistare i biglietti per i singoli spettacoli, tutti fissati alle 18:30, rivolgendosi direttamente al botteghino del Teatro Sociale “Aldo Giuffré”, in via Guicciardini, 35, i lunedì e il venerdì, dalle ore 10 alle 12, e dal martedì al giovedì, dalle ore 17 alle 20. Dal 15 novembre sarà inoltre possibile acquistare i biglietti anche online, su www.postoriservato.it.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 4 Dicembre 2023 - 12:12


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie