Teatro

Paolo Caiazzo in scena al Teatro Giuffré di Battipaglia con ‘Separati… ma non troppo’

Condivid

Terzo appuntamento del cartellone teatrale 2023/2024 del Teatro Aldo Giuffré di Battipaglia: il nuovo anno parte con “Separati… ma non troppo”, con Paolo Caiazzo, in scena il 7 gennaio.

Un matrimonio giunto al capolinea alla soglia delle nozze d’argento. Una storia d’amore che sembrerebbe appassita con gli anni, che nulla più avrebbe da offrire ai due che tanto densamente l’hanno vissuta, eppure… È una pièce tutta da scoprire, quella che Paolo Caiazzo porterà in scena il 7 gennaio al Teatro Aldo Giuffré di Battipaglia. Il 2024, per la famiglia di Assoteatro, parte con il terzo spettacolo del cartellone 23/24: “Separati… ma non troppo”, scritto da Caiazzo (che ne cura anche la regia) e Francesco Procopio.

Lo spettacolo, il terzo di un cartellone teatrale, quello del Giuffré, pregno di ospiti di spessore, arriva dopo il grande successo de “La cantata dei pastori”, che con Peppe Barra e Lalla Esposito ha registrato il tutto esaurito, portando al teatro battipagliese la magia del Natale partenopeo. Con “Separati… ma non troppo” il pubblico potrà certamente aspettarsi due ore di risate, ma anche di riflessione: lo spettacolo firmato Paolo Caiazzo pone l’accento su quegli amori usurati dal tempo, ma che alla fine trovano sempre il modo di rivelare qualcosa di nuovo e di riscoprirsi, in realtà, più giovani e freschi che mai.

LO SPETTACOLO

Una pièce in cui la comicità si sviluppa nel tentativo di raccontare una situazione drammatica, come la separazione di una coppia dopo tanti anni di matrimonio. La commedia racconta infatti della difficoltà di Giulio, cinquantenne, che abbandona il tetto coniugale alla soglia delle nozze d’argento. Giulio si separa ed è costretto a chiedere ospitalità a Nicola, separato da tempo, che occupa un appartamento di proprietà della vicina Carmela, con probabili disturbi psicologici. Nel tentativo di regalarsi una serata trasgressiva accettano un incontro al buio con due donne conosciute su Tinder. Scoprono ben presto di aver però agganciato le proprie ex. La serata prende una piega inaspettatamente piacevole.

CAMPAGNA ABBONAMENTI E INFO BIGLIETTI

La campagna abbonamenti, per questa stagione teatrale, s’è già conclusa. Tuttavia è possibile acquistare i biglietti per i singoli spettacoli, tutti fissati alle 18:30, rivolgendosi direttamente al botteghino del Teatro Sociale “Aldo Giuffré”, in via Guicciardini, 35, i lunedì e il venerdì, dalle ore 10 alle 12, e dal martedì al giovedì, dalle ore 17 alle 20. Dal 15 novembre sarà inoltre possibile acquistare i biglietti anche online, su www.postoriservato.it.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2023 - 18:49

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio il rito della liquefazione del sangue

NAPOLI – Sabato 3 maggio il Duomo di Napoli si riempirà di nuovo di speranza,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:28

Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto nelle nostre mani”

Giovanni Di Lorenzo non ha dubbi: lo scudetto è lì, alla portata, e il Napoli… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:21

Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8 mesi me li faccio seduto sul cesso”

Napoli - A poche ore dalla sentenza che ha condannato il 17enne responsabile dell’omicidio di… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:10

O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos e Soteropolijah

Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:00

Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal terremoto fino al 31 agosto

Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:37

Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che capitano a Napoli”

Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:19