Cronaca di Napoli

Napoli, omelia di Monsignor Battaglia: “Il reddito di cittadinanza era aiuto necessario”

Condivid

L’arcivescovo di Napoli, monsignor Battaglia, ha riservato un passo dell’omelia della celebrazione dell’Immacolata alle madri di Napoli che “con il loro sacrificio sembrano moltiplicare il pane, privandosi di tutto per nutrire i loro piccoli”.

“Per loro – ha affermato Battaglia – il reddito di cittadinanza era un aiuto necessario e ora sembrano perdere la speranza in una vita dignitosa”. Da qui l’appello dell’arcivescovo affinchè la Madonna “ispiri i legislatori e i governanti affinché sappiano riconoscere la necessità di questo tempo difficile perché nessuno resti indietro, nessuna sia privato del pane quotidiano, nessuna madre pianga perché la tavola dei suoi figli è vuota”.

Nell’omelia anche un pensiero alle madri di Napoli che “temono ogni giorno di non vedere ritornare a casa il proprio figlio perché magari ferito o ucciso dalla violenza criminale” e a quelle madri che “cercano di andare controcorrente rispetto alla cultura familiare malavitosa, a quelle che provano con tutte se stesse a spezzare il vincolo intergenerazionale della violenza e del malaffare, donando così ai propri figli – ha concluso – la possibilità di una vita diversa, fatta di legalità e giustizia”.

Poi ha affidato a Maria “le donne che a causa della violenza e del sopruso hanno perso ogni speranza nel futuro, sentendosi tradite nell’intimo da chi un giorno aveva promesso di amarle e di custodirle. Sii tu la loro consolazione, la carezza che conforta i loro visi ormai timorosi a causa di mani che non hanno offerto carezze delicate ma pugni dolenti”.

Nel corso dell’omelia perla celebrazione dell’Immacolata, l’alto prelato ha chiesto a Maria di ridestare in queste donne “la fiducia e di donare loro di credere che c’è ancora possibilità di vita, di nuove primavere, di nuovi inizi perché l’amore del Figlio tuo fa nuove tutte le cose e fa germogliare i fiori perfino tra il grigiore dell’asfalto”.

Alla figura della Madonna, monsignor Battaglia ha affidato anche “le donne di Napoli che faticano più degli uomini a trovare spazio nel mondo del lavoro, donne costrette ad accontentarsi di stipendi che gridano vendetta: quante commesse sfruttate, quante donne impiegate nel lavoro nero, piaga della nostra città, quante giovani mandate via perché il loro grembo custodiva una nuova vita.

Tu – ha proseguito -dona a queste tue figlie il coraggio a non mollare, a non rassegnarsi, ad andare avanti nella lotta per la difesa dei loro diritti”. E nelle battute conclusive dell’omelia, Battaglia ha evidenziato come “un uomo senza dare uguale dignità e possibilità di realizzazione a una donna non potrà cantare mai il magnificat senza il timore di essere rovesciato dal trono tutto maschile che si è costruito”.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2023 - 15:15

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia

Castellammare – La notizia che i tifosi della Juve Stabia speravano di non sentire è… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 12:26

Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15 denunciati

Napoli - Un’operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro di oltre… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 12:12

Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai domiicliari

Somma Vesuviana, consegnò una pistola con matricola abrasa: ai domiciliari con il braccialetto elettronico TORRE… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 11:56

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo impazzire le future spose

Nel mondo del wedding, ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni, dettagli innovativi e silhouette… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 11:17

Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi, arrestato 39enne di Napoli

Un 39enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, è finito in manette a Monte di… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 10:53

Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo

Castellammare - Non c'è che dire: il lido abusivo era talmente attrezzato che oltre a… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 10:34