ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 23:28
24.6 C
Napoli

Natale alla porta, il Teatro Tram protagonista delle feste con spettacoli e laboratori gratuiti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Durante le feste sarà protagonista di un fitto calendario di eventi a ingresso gratuito il Teatro Tram, che con “Natale alla Porta” prende parte alla rassegna del Comune di Napoli “Altri Natali”, parte del progetto “Natale a Napoli 2023”, realizzato col finanziamento della Città Metropolitana di Napoli e del Comune di Napoli (maggiori dettagli al link www.comune.napoli.it/altrinatali23).

Fino al 30 dicembre spettacoli teatrali, concerti e laboratori paralleli al cartellone della stagione 2023/2024 annunciato a giugno: con un nome che evoca l’omaggio alla storica Port’Alba – strada in cui ha sede la sala – il teatro mette insieme la sua primaria vocazione ad altre forme d’arte, proponendo un fitto calendario di eventi gratuiti tra la propria location d’elezione e la Sacrestia di S.Anna dei Lombardi in piazza Monteoliveto. Tutti gli appuntamenti sono prenotabili al link www.teatrotram.it o sul sito www.comune.napoli.it/altrinatali23.

“Natale alla Porta” rimanda dunque alla Porta che, innanzitutto, è Port’Alba, uno storico punto di passaggio tra dentro e fuori le mura. Ma la Porta è anche un’apertura che permette di unire ciò che è diviso, il simbolo degli attraversamenti, delle contaminazioni, dei passaggi.

natale alla porta teatro tram

Con il concerto Orizzonti Mossi di Scialacore, il 15 dicembre 2023 alle 18.00 presso la Sacrestia di S.Anna dei Lombardi in piazza Monteoliveto, il pubblico varcherà la Porta della Musica che unisce i popoli che viaggiano da una sponda all’altra del mediterraneo, da Napoli all’Africa, dal Portogallo al Medio-oriente.

Sarà la volta della Porta della Formazione, che unisce idee opposte e dà valore ai dubbi, contro i muri delle certezze che creano scontri e divisioni, dando spazio ai laboratori di teatro: il 16 dicembre 2023 con Titti Nuzzolese e il workshop Soli con gli altri. La Porta dell’Infanzia, invece, quella che unisce i genitori ai figli, sarà aperta da Il principe Ignorante, lo spettacolo per bambini di Gennaro Esposito, in scena al TRAM il 17 dicembre alle 10:30 e alle 12:00.

Lo spettacolo Le donne sono mostri di Marina Salvetti, regia di Angela Rosa D’Auria, aprirà la Porta dello Sguardo, che unisce i simili ai diversi, agli emarginati, contro i pregiudizi che chiudono gli occhi, in scena al TRAM il 22 e 23 dicembre 2023. Sempre al TRAM, dal 26 al 30 dicembre, andrà in scena Leggende Napulitane di Diego Sommaripa, lo spettacolo che ci condurrà attraverso la Porta della Tradizione che unisce passato e presente attraverso le storie di Napoli che passano di padre in figlio.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 14 Dicembre 2023 - 12:07

facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche