I pubblici esercizi di Napoli sono pronti a diventare presidi di legalità e a fare la loro parte nel contrasto alla violenza di genere. Il progetto #sicurezzaVera, ideato dal Gruppo Imprenditrici di Fipe Confcommercio in sinergia con la Polizia di Stato, è pronto ad entrare nel vivo anche nella città partenopea.
Il progetto prevede due azioni principali:
“Quella per il rispetto e la libertà delle donne è la madre di tutte le battaglie che come comunità abbiamo il dovere di portare avanti”, ha dichiarato Valentina Picca Bianchi, presidente del Gruppo Donne Imprenditrici di Fipe Confcommercio. “Per vincerla – ha aggiunto – dobbiamo sfruttare tutte le risorse a nostra disposizione e una di queste sono senza dubbio i locali che animano le nostre città”.
“Le aggressioni nei confronti delle donne e i femminicidi rimangono purtroppo una piaga diffusa nel Paese”, ha dichiarato Marcella Mantovani, presidente del gruppo Donne imprenditrici di Fipe-Confcommercio Campania. “Tuttavia – ha sottolineato – si stanno sviluppando una consapevolezza e un’attenzione crescente con le donne che stanno combattendo per il loro diritto alla sicurezza”.
L’iniziativa è stata presentata a Napoli da Massimo Di Porzio, presidente Fipe-Confcommercio Campania, Valentina Picca Bianchi, presidente nazionale Gruppo Donne imprenditrici Fipe, Nunzia Brancati, dirigente Divisione Anticrimine della Questura di Napoli, Laura Bernardi, responsabile sezione violenza di genere del Servizio Centrale anticrimine della Polizia di Stato, Marcella Mantovani, presidente del Gruppo Donne imprenditrici Fipe-Confcommercio Campania, Antonio De Iesu, assessore alla Legalità del Comune di Napoli, Flavia Sorrentino, vicepresidente del Consiglio comunale di Napoli, e Rosaria Fierro, dell’Istituto statale di istruzione Superiore “Giustino Fortunato”.
Il progetto #sicurezzaVera è un’iniziativa importante che può contribuire a rendere i pubblici esercizi luoghi più sicuri per le donne. La formazione del personale e la possibilità di segnalare casi sospetti alla polizia sono due misure che possono aiutare a prevenire e a intervenire in caso di violenza di genere.
È importante che le donne si sentano al sicuro ovunque si trovino, anche nei luoghi di divertimento e socialità. Il progetto #sicurezzaVera è un passo in avanti nella direzione della tutela delle donne e della promozione di una cultura della legalità e del rispetto.
@riproduzione riservata
–
Napoli – Una singola iniezione che può cancellare i segni di un ictus e restituire… Leggi tutto
Un'operazione mirata, denominata "Off-Line", ha portato la Polizia locale di Napoli a ritirare ben 384… Leggi tutto
Uno dei giochi da tavolo più popolari è la roulette. Si tratta di un classico… Leggi tutto
Il popolo azzurro stringe virtualmente Romelu Lukaku in un grande abbraccio. L’attaccante del Napoli, costretto… Leggi tutto
Un’operazione dei Carabinieri di Pomezia ha sgominato un sofisticato sistema di riciclaggio di veicoli rubati,… Leggi tutto
Napoli– Tornano a farsi sentire i tassisti, stavolta quelli non iscritti alle sigle sindacali, che… Leggi tutto