Cronaca di Napoli

I bar di Napoli pronti a segnalare i casi di violenze sulle donne

Condivid

I pubblici esercizi di Napoli sono pronti a diventare presidi di legalità e a fare la loro parte nel contrasto alla violenza di genere. Il progetto #sicurezzaVera, ideato dal Gruppo Imprenditrici di Fipe Confcommercio in sinergia con la Polizia di Stato, è pronto ad entrare nel vivo anche nella città partenopea.

Il progetto prevede due azioni principali:

  • Formazione del personale dei locali: Fipe-Confcommercio avvierà nelle prossime settimane una formazione dedicata al personale dei locali che si iscriveranno alla piattaforma “www.sicurezzavera.it”. La formazione approfondirà le tematiche afferenti alla violenza di genere e gli strumenti di tutela delle vittime.
  • Canale preferenziale di segnalazione alla polizia: I locali avranno a disposizione un canale preferenziale all’interno della app YouPol (scaricabile gratuitamente da tutti su iOs e Android), per segnalare alla centrale di polizia eventuali casi sospetti. Utilizzando l’hashtag Fipe nel messaggio, sarà possibile attivare una procedura di intervento rapido.

“Quella per il rispetto e la libertà delle donne è la madre di tutte le battaglie che come comunità abbiamo il dovere di portare avanti”, ha dichiarato Valentina Picca Bianchi, presidente del Gruppo Donne Imprenditrici di Fipe Confcommercio. “Per vincerla – ha aggiunto – dobbiamo sfruttare tutte le risorse a nostra disposizione e una di queste sono senza dubbio i locali che animano le nostre città”.

“Le aggressioni nei confronti delle donne e i femminicidi rimangono purtroppo una piaga diffusa nel Paese”, ha dichiarato Marcella Mantovani, presidente del gruppo Donne imprenditrici di Fipe-Confcommercio Campania. “Tuttavia – ha sottolineato – si stanno sviluppando una consapevolezza e un’attenzione crescente con le donne che stanno combattendo per il loro diritto alla sicurezza”.

L’iniziativa è stata presentata a Napoli da Massimo Di Porzio, presidente Fipe-Confcommercio Campania, Valentina Picca Bianchi, presidente nazionale Gruppo Donne imprenditrici Fipe, Nunzia Brancati, dirigente Divisione Anticrimine della Questura di Napoli, Laura Bernardi, responsabile sezione violenza di genere del Servizio Centrale anticrimine della Polizia di Stato, Marcella Mantovani, presidente del Gruppo Donne imprenditrici Fipe-Confcommercio Campania, Antonio De Iesu, assessore alla Legalità del Comune di Napoli, Flavia Sorrentino, vicepresidente del Consiglio comunale di Napoli, e Rosaria Fierro, dell’Istituto statale di istruzione Superiore “Giustino Fortunato”.

Il progetto #sicurezzaVera è un’iniziativa importante che può contribuire a rendere i pubblici esercizi luoghi più sicuri per le donne. La formazione del personale e la possibilità di segnalare casi sospetti alla polizia sono due misure che possono aiutare a prevenire e a intervenire in caso di violenza di genere.

È importante che le donne si sentano al sicuro ovunque si trovino, anche nei luoghi di divertimento e socialità. Il progetto #sicurezzaVera è un passo in avanti nella direzione della tutela delle donne e della promozione di una cultura della legalità e del rispetto.

@riproduzione riservata

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2023 - 19:44
Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella norma”

Napoli – L'Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) ha avviato le prime… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:28

Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le sanzioni del Comune

Lettere– Sono finalmente iniziati gli interventi di ripristino delle strade danneggiate dai lavori per la… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:18

Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San Pietro e via della Conciliazione

Roma - Oltre 4.000 soci pellegrini delle Pro Loco e circa 800 volontari infioratori hanno… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:08

Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul piede di guerra

salerno – L’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido e scoppia la protesta tra le… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:58

Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra lidi e locali

Bacoli – Operazione a tappeto nei locali balneari e ricettivi di Baia, dove nei giorni… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:48

Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende la delibera per l’ingresso di Invitalia

Napoli – Nuovo passo avanti per la reindustrializzazione del sito ex Whirlpool di via Argine:… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:38