#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 22:06
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Napoli, una petizione per clochard condannato del rogo della Venere degli Stracci

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Una condanna severa e ingiusta: Simone Isaia ha bisogno di cure, non di essere imprigionato”.

È quanto enfatizzano, in un comunicato congiunto, un gruppo di associazioni e istituzioni (Iod edizioni, Pastorale Carceraria della Chiesa di Napoli, Associazione Liberi di Volare, Chiesa Cristiana Evangelica Libera di Casalnuovo, United Colors of Naples e Tribunali138) che lanciano nuovamente una raccolta firme per il senzatetto affetto da problemi psichici, ritenuto responsabile dell’incendio, lo scorso 12 luglio, dell’opera “La Venere degli stracci” di Michelangelo Pistoletto in Piazza Municipio a Napoli.

Recentemente, al termine di un processo con rito abbreviato, il tribunale di Napoli ha inflitto a Isaia una condanna di quattro anni di reclusione e una multa di 4mila euro.

“Nel corso del tempo, Isaia è stato trasferito dai domiciliari in una comunità di Salerno dopo un periodo iniziale di detenzione nel carcere di Poggioreale”, ricorda il comunicato. “Ora, c’è il rischio che ritorni di nuovo in prigione. Il cuore pulsante della Legge deve essere sempre la Giustizia, ma purtroppo non sempre è così”.

Per evitare che Simone Isaia finisca di nuovo dietro le sbarre, viene riproposta una petizione che in agosto aveva già raccolto le firme di 5897 persone. Ci si rivolge a queste persone affinché facciano nuovamente sentire la loro voce firmando una petizione analoga al seguente indirizzo: [link alla petizione: https://chng.it/SzwBW2QHk2] affinché a Simone siano garantite cure e non il carcere.

@riproduzione riservata

 


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 9 Dicembre 2023 - 14:47


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie