#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo di nuovo insieme in ‘Napoli milionaria’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il capolavoro di Eduardo De Filippo lunedì in prima serata 18 dicembre su Rai 1.

Una nuova trasposizione televisiva affidata a Luca Miniero con Massimiliano Gallo e Vanessa Scalera nel ruolo dei protagonisti dopo un anno dalla loro prova in Filumena Marturano e dopo averli visti nell’ultima stagione di Imma Tataranni Sostituto procuratore, come sempre un grande successo di ascolti.

La coppia torna nella versione 2023 della ‘commedia’ di De Filippo il 18 dicembre alle 21:25 su Rai 1 e su RaiPlay. Il racconto, attualissimo, della potenza del denaro e della sua capacità di corrompere le anime. L

a vivono sulla propria pelle Gennaro e Amalia Jovine e i loro tre figli. Il primo, ex tranviere, è costretto a fare il finto morto per coprire i traffici della moglie che si arrangia con la borsa nera in combutta con Errico Settebellizze. Cercano di sopravvivere alla miseria in cui è piombata la città nel suo ultimo anno di guerra. E poi arriva la pace, l’abbondanza delle merci americane, la fame dei napoletani e i soldi, tanti soldi.

Una produzione Picomedia in collaborazione con Rai Fiction. L’adattamento è di Massimo Gaudioso, Filippo Gili che cura anche la regia della serie tv Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso, con Gallo protagonista (ora sul set della nuova stagione). Per Massimliano Gallo “‘Napoli milionaria!’ è il capolavoro assoluto di Eduardo – ha detto nel corso della presentazione a Viale Mazzini-.

Per interpretare Gennaro Jovine che torna dal fronte, ho voluto fare anche un lavoro molto fisico, sono dimagrito 5 chili per il ruolo. Corono il sogno di una vita. È un’opera attualissima, e pensare che Eduardo in 20 giorni la scrisse mentre finiva la guerra, fa venire i brividi. Pronunciare quella frase, ‘ha da passà ‘a nuttata’, in tv era il mio sogno e dimostra la grandezza di De Filippo che era avanti anni luce. Riportare in tv l’opera di Eduardo è un’operazione culturale importante.

C’è una poetica e un’umanità straordinaria in lui sempre. Ci racconta cosa accade alle persone durante e dopo ogni tipo di guerra, le macerie non sono i palazzi caduti, ma quelle che si portano dentro gli uomini dopo, le persone cambiano, hanno ferite che non si vedono. ‘Napoli milionaria!’ dopo Filumena, un modo per far arrivare Eduardo a tutti, senza snaturarlo, rispettandolo”. Vanessa Scalera (ora è impegnata sul set della serie Storia della mia famiglia di Claudio Cupellini, mentre è tra i protagonisti di due film Palazzina LAF di Michele Riondino, e Dall’alto di una fredda torre di Francesco Frangipane e annuncia il suo ritorno imminente a teatro): “inizialmente ero titubante perché ho pensato mi è andata bene una volta con Filumena Marturano, non vorrei strafare”. Ma anche lei sottolinea la modernità del grande drammaturgo e l’attenzione per le figure femminili. “Ci sono tre Amelie, la prima, che vive nella miseria, durante la guerra, la seconda che intuisce che il contrabbando è la svolta, che pensa che i soldi siano la felicità e diventa avida. Il momento che mi ha suggestionato di più quando vediamo questa donna guardare il mare per la prima volta quando è con settebellezze, infine la nemesi con la malattia della figlia più piccola che la fa rinsavire”. Scalera tiene a evidenziare: “avvicinare il pubblico giovane a questo grande drammaturgo è il vero grande successo”.

Poi confessa del suo primo approccio giovanile con la commedia eduardiana: “un esperimento in un sottoscala con un gruppo di amici, decisi io di esprimermi con Bene mio core mio. Facevo teatro nelle cantine romane. Insomma ne doveva passare di acqua sotti i ponti”. Nel cast Carolina Rapillo, Michele Venitucci, Vincenzo Nemolato, Nunzia Schiano, Marcello Romolo. Il regista Luca Maniero aggiunge: “il film è stato girato a Napoli in vico Scassacocchi a Forcella. Un vicolo diventa il luogo dove Eduardo combatte contro tutte le guerre ma anche contro l’arricchimento senza pudore, l’avidità, la perdita di umanità. Il Teatro di Eduardo diventa civile e la sua lezione diventa attualissima oggi”.

Soprattutto Miniero tiene a dire: “Se Eduardo avesse girato oggi, avrebbe scelto Massimo Gallo e Vanessa Scalera bravi e capaci di raccontare quel mondo senza scimmiottarlo: quel mondo è oggi”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 13 Dicembre 2023 - 17:43


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie