#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

A Napoli la proiezione del film ‘Caina’ al ‘Take me to Church – Film Edition’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A seguire un talk con il regista Stefano Amatucci, le attrici Luisa Amatucci e Isa Danieli, e il produttore Salvatore Suarato.

Gli orrori che si celano dietro i viaggi della speranza nel mar Mediterraneo raccontati nel film “Caina”. Oggi 16 dicembre, alle ore 17:00 nella Basilica di San Severo fuori le Mura (Rione Sanità di Napoli), nell’ambito della kermesse “Take me to Church – Film Edition” si terrà la proiezione di “Caina”, film prodotto dalla Movieland con la regia di Stefano Amatucci, una favola nera che racconta gli orrori legati all’immigrazione clandestina e le storie di chi non ce l’ha fatta.

Al termine della proiezione si svolgerà un talk che vedrà la partecipazione del regista Stefano Amatucci e con lui interverranno le attrici Luisa Amatucci e Isa Danieli, il produttore Salvatore Suarato il quale, molto sensibile alla tematica, oltre ad aver prodotto il film sta producendo alcune canzoni di Maestros, nome d’arte di Abdul, ragazzo nigeriano che grazie a quel viaggio è sfuggito alla morte e alla guerra, ed oggi lavora in una struttura ricettiva di Castellammare di Stabia. Tra le canzoni incise in stile afrobeat, alcune raccontano proprio quella terribile traversata. “Poter riscontrare dal racconto di un sopravvissuto che quanto raccontato dal film Caina era fin troppo reale – spiega Suarato – mi ha spinto a dare una mano a ragazzi come Abdul. E, dopo aver prodotto il film nel 2018, oggi lo accompagno nel suo percorso musicale, producendo le sue canzoni”.

All’incontro parteciperà anche Simona Talamo, coordinatrice Sai del Comune di Napoli. Il talk che si terrà al termine della proiezione sarà moderato da Sara Penelope Robin. “Take me to Church – Film Edition” è un evento in corso a Napoli nel Rione Sanità (15/16/17 dicembre), organizzato nell’ambito dell’avviso pubblico “Natale a Napoli 2023” promosso dal Comune di Napoli e che ha come tema principale le migrazioni, le comunità radicate nella città di Napoli e le culture altre che si raccontano e si integrano rigenerando la tradizione napoletana. La manifestazione è totalmente gratuita.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2023 - 11:28


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento