Mugnano. Gli avevano rubato la moto da cross il mese scorso e così non potendo rinunciare alla sua passione si è messo alla ricerca sul web di una buona occasione di una moto usata.
Ma durante la ricerca si è imbattuto sulle foto della sua moto quella rubata il mese prima. Una moto da cross in perfette condizioni, in vetrina su un sito di vendite online.Due ruote da gara con carrozzeria e dotazioni ben manutenute ma soprattutto molto familiari.
Ha dovuto sfogliare più volte quelle foto un cittadino di Mugnano, non disdegnando di zoomare sui particolari con il suo smartphone.Quella era la sua moto! La stessa che il 29 novembre gli era stata rubata sotto casa.
Tra il sorpreso e il rinfrancato, l’uomo ha immediatamente contattato i carabinieri della stazione di Mugnano. Questi si sono finti interessati all’acquisto e hanno contattato il rivenditore.
La moto era stata messa in vendita a 1800 euro
Ottimo il prezzo, 1800 euro.Potrebbe interessarti
Cimitile, rubano 30 tavolette di cioccolato da supermercato: denunciate due donne
Discarica abusiva sotto il Vesuvio: sequestrata un’area con 400 tonnellate di rifiuti pericolosi
Città della Scienza, siglata intesa con la Beijing Academy of Science and Technology
Scoperto il “concessionario” delle moto rubate: 28 bolidi nascosti in container tra Giugliano e Casoria
L’inserzionista ha raggiunto il luogo dell’appuntamento in sella alla moto rubata. Aveva fretta di concludere la transazione e così il cliente-carabiniere, osservato a debita distanza da una pattuglia.
Il 24enne napoletano non ha fatto in tempo a mostrare la mercanzia. Il militare, poi raggiunto dai colleghi, ha mostrato il suo tesserino e dato la cattiva notizia al venditore.
L’affare si concluderà con il sequestro e la restituzione del veicolo al legittimo proprietario. Dei 1800 euro il 24enne non vedrà neanche l’ombra e dovrà accontentarsi di una denuncia per ricettazione.
@riproduzione riservata
Lascia un commento