AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 19:18
16.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 19:18
16.7 C
Napoli

Marigliano, lavori sul tetto e l'istituto Ferraris si allaga

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I lavori di manutenzione dell'IISS "Ferraris" di Marigliano sono a rischio di compromettere la sicurezza e il diritto allo studio degli studenti

Il sindaco di Marigliano, Peppe Jossa, ha espresso forte preoccupazione per i disagi che la comunità scolastica dell'IISS "G.Ferraris" sta subendo a causa dei lavori di manutenzione straordinaria al tetto dell'edificio. I lavori, affidati alla città metropolitana di Napoli, competente sulle scuole superiori, sono stati avviati in coincidenza con le piogge di questi giorni, provocando infiltrazioni e allagamenti in molte aule.

"Una scuola non può allagarsi perché i lavori di manutenzione straordinaria vengono effettuati come se la struttura fosse deserta", ha dichiarato il sindaco. "I disagi stanno ostacolando il normale svolgimento delle attività scolastiche e per giunta, in una scuola dove l'offerta formativa è innovativa e supportata dalle più avanzate tecnologie, si mortificano gli sforzi fatti per assicurare agli studenti la possibilità di utilizzare le costose strumentazioni all'avanguardia che rischierebbero di essere seriamente danneggiate viste le condizioni in cui versano le aule ed i laboratori".

Il sindaco ha già ripetutamente segnalato la vicenda alla città metropolitana di Napoli, chiedendo un intervento urgente per garantire la sicurezza degli studenti e il regolare svolgimento delle lezioni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie
"Non mi fermerò fino a quando non sarà trovata una soluzione di buon senso e soprattutto necessaria a tutelare la sicurezza ed il diritto alla studio dei ragazzi", ha aggiunto.

In particolare, il sindaco ha chiesto alla città metropolitana di Napoli di:

Sospendere i lavori di manutenzione straordinaria fino al termine delle piogge;
Provvedere a mettere in sicurezza le aule e i laboratori danneggiati dalle infiltrazioni;
Garantire la continuità delle lezioni in spazi alternativi, se necessario.

La vicenda dell'IISS "Ferraris" di Marigliano è un esempio di come la mancata programmazione e la scarsa coordinazione tra le istituzioni possano mettere a rischio la sicurezza e il diritto allo studio degli studenti. È urgente che le autorità competenti intervengano tempestivamente per risolvere la situazione e garantire che i ragazzi possano frequentare la scuola in condizioni adeguate.

@riproduzione riservata

Articolo pubblicato il 2 Dicembre 2023 - 20:08 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!