#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 11:56
27.1 C
Napoli

A Maria Cuono il prestigioso Premio Culturale Internazionale Cartagine 2023



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per la sua ricca sfera professionale e l’uscita imminente del suo ultimo lavoro: Tutto con il cuore. La nuova versione di Verso l’Orizzonte. La prefazione è a cura del soprano Olga De Maio.

Il prestigioso ed illustre Premio Culturale Internazionale Cartagine 2023-edizione speciale-sez. Arte – Cultura è stato assegnato a Maria Cuono, insegnante, giornalista e scrittrice, a Roma presso la Camera dei Deputati il 15 dicembre 2023, alla presenza di illustri personaggi del mondo della cultura, dell’arte, della scienza.

Il premio Culturale Internazionale Cartagine 2.0 rappresenta un prestigioso riconoscimento destinato a coloro che hanno contribuito, in Italia e all’Estero, allo sviluppo ed alla diffusione della cultura e del sapere nei diversi settori nell’interesse supremo dell’elevazione e del progresso dei popoli, al benessere dell’umanità giustizia e della pace, essenziali della fratellanza universale.


Il Premio Culturale Internazionale Cartagine 2.0 nasce come un ideale ponte di Cultura e si svolge in forma itinerante tra le nazioni che si affacciano sul Mediterraneo.
Il Senato accademico valuta il curriculum e le opere del candidato e decide se approvare il conferimento del Premio.

E’ stata così riconosciuta alla scrittrice la seguente motivazione: In virtù dei meriti acquisiti nella sua ricca sfera professionale. La Dott.ssa, Maria Cuono, è giornalista e scrittrice ed è proprio dai suoi studi, dalla sua esperienza e dal suo vissuto che prende vita anche la sua profusa vena poetica. Degno di rilievo il suo ultimo interessante lavoro” Tutto con il cuore” (in fase di pubblicazione da parte della Casa Editrice Kimerik).

Maria Cuono possiede l’animo nobile di chi sa catturare le proprie emozioni e trasmetterle magicamente agli altri attraverso l’arte della scrittura. Scorrendo i bei versi di questa silloge emergono momenti di vita e squarci di sentimenti, paure, sensazioni, quasi un volersi confessare, a donare qualcosa di se stessa al prossimo. Ogni sua poesia è una vera e propria dedica a persone o a realtà concretamente vissute e laddove vi fosse il frutto della invenzione, singolare è la capacità dell’autrice nel farci vivere con passione tali momenti di vita.

Maria Cuono si laurea in Pedagogia nel 1996 presentando una tesi in Psicologia dell’Età Evolutiva dal titolo: “Bambini maltrattati: Interpretazioni psicologiche”. Matura diverse esperienze formative attinenti sia ai suoi studi universitari che al mondo dello spettacolo. Nel 1997 frequenta il corso di perfezionamento post-lauream in: “Antropologia e Psicoanalisi del Testo e della Scena” presso l’Università degli Studi di Salerno.

Nel 2004 acquisisce le competenze di base nel settore audio-visivo (Riprese video audio, montaggio, mixaggio di suoni, tecniche di registrazione, riproduzione e campionatura digitale dei suoni, tecniche di masterizzazione, riversagli filmati da nastro in pellicola), attraverso un Corso di Formazione Professionale della Regione Campania in “Esperto in Tecnologie e Produzioni Audiovisive”.

Nel 2003 collabora a pieno ritmo con Il Salernitano, quotidiano di Salerno e Provincia dove intervista in modo particolare candidati al Consiglio Comunale e Provinciale. Ciò le permette di iscriversi all’Albo dei Giornalisti della Regione Campania.

Giornalista pubblicista dal 2005, collabora anche con le testate Cronache del Mezzogiorno, la Città.

Nel 2006, la grande passione per lo spettacolo la porta a collaborare con grinta e entusiasmo con Teatro.org (oggi Teatro.it), il Portale del Teatro Italiano, di cui è redattrice su Salerno e Provincia. Cura, inoltre, per la stessa testata, la rubrica Giovani Promesse nel Mondo dello Spettacolo Italiano. Sempre per Teatro.org e le riviste annesse (Al Cinema.org, Alla Radio.org, etc), intervista molti personaggi del mondo dello spettacolo, fra i quali: Carlo Giuffré, Luigi De Filippo, Sebastiano Somma, Rocco Papaleo, Alessandro Haber, Isa Danieli, Daniela Poggi, Ivana Monti, Bianca Guaccero, Carmen Giardina (solo per citarne alcuni).

Scrive anche su BlogSalerno e su diversi portali telematici. Collabora con Radio Piombino, Radio Web Italy, Radio MPA, RadioSubsonica, Mondoradio.
Nell’agosto 2010 è giurata alla 3° Edizione di Cortovisione Film Festival.
Nel mese di Novembre 2010 fonda Radio Giustizia. A Settembre 2011 è giurata alla II Edizione del Premio Allinfo Targa Musica Contro Corrente. E’ Direttrice Responsabile dei periodici mensili Settimo Livello e Trasparenza & Legalità.

E’ tuttora direttrice responsabile di “Newspage Allinfo”, quotidiano di Attualità, Cultura e Spettacolo. Tantissimi gli editoriali e le interviste realizzate sulla presente testata. Ne citiamo: Carmen Gardina, Luisa Corna, Marcello Cirillo e Luca Manfredi.

Impegnata, attualmente ad un progetto innovativo, che la vede alla gestione della Web Agency Maria Cuono Communication promuove diversi eventi sul web. Fra i tanti citiamo: Io, Fabrizio e il Ciocorì, regia di Carmen Giardina allo Spazio Rossellini di Roma e il tour Ascoltami di Manuela Villa al Teatro Sistina di Roma.

A maggio 2013, la Casa Editrice Kimerik pubblica: “Verso l’orizzonte”, una silloge poetica dedicata a Lorella Cuccarini che sta già riscuotendo un notevole successo di critica Fra i personaggi del mondo dello spettacolo c’è anche Luisa Corna che si complimenta per la bella iniziativa e le scrive: “Devo confessarti che io sono un’amante di poesie e apprezzo molto l’animo nobile di chi sa catturare le proprie emozioni e trasmetterle agli altri attraverso l’arte della scrittura”.

Il 2 giugno 2019 un grave lutto la colpisce profondamente: la perdita di sua madre. Per tale ragione matura l’idea di dedicarle un libro. Nasce così a giugno 2020 il suo secondo libro dal titolo: “L’Arte dell’incontro”. Interviste ai personaggi dello Spettacolo, Edizioni L’Argolibro di Agropoli, con i preziosi interventi di Luisa Corna e Carmen Giardina. Ciò vuol essere anche un omaggio a tutti gli artisti che a causa del Covid 19 hanno attraversato momenti di grandi difficoltà. Prossimamente uscirà, grazie alla Casa Editrice Kmerik, il suo ultimo lavoro “Tutto con il cuore”. La nuova versione di Verso l’Orizzonte.


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2023 - 11:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE