AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

L’Aston Villa controlla telefonini spettatori: evento unico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Prima del fischio d'inizio di Aston Villa-Sheffield United, gli spettatori sono stati coinvolti in uno spettacolo di luci e musica. Utilizzando l'app del club, i telephone dei fan sincronizzati hanno creato un'esperienza memorabile.

Il club Aston Villa è stato in testa alla Premier League a metà della stagione, un exploit che l'ha portato a dichiarare che "è stata fatta la storia". Prima del fischio d'inizio del match casalingo contro lo Sheffield United, è stato organizzato uno spettacolo di luci mai visto prima, coinvolgendo i telefono dei tifosi presenti sugli spalti del Villa Park.

Il club ha invitato i tifosi a scaricare l'app ufficiale dell'Aston Villa e seguire le istruzioni per prendere parte allo spettacolo di luci pre-partita. Dopo aver installato l'app, i tifosi hanno dovuto scansionare il codice QR mostrato nello stadio e selezionare l'opzione "Illumina il Villa Park" per sincronizzare lo spettacolo di luci con i loro telefono.

All'inizio dello spettacolo, i tifosi dovevano tenere il telefono sopra la testa con la torcia rivolta verso il campo e la torcia si sarebbe sincronizzata automaticamente con la musica. Il risultato finale è stato un'esperienza spettacolare, con 'Hi Ho Silver Lining' sparata a tutto volume in sottofondo.

Lo spettacolo si è concluso con il gol del pareggio segnato da Nicolò Zaniolo al 97' contro lo Sheffield United, facendo esplodere di gioia il Villa Park. La prima rete dell'ex romanista in campionato ha permesso ad Aston Villa di agganciare l'Arsenal in vetta alla classifica con 39 punti, con un punto di vantaggio sul Liverpool terzo.

Fonte

Articolo pubblicato il 23 Dicembre 2023 - 11:54 - Erminia Iuliano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti