Si prevede un weekend lungo di Natale positivo per il turismo italiano, con 7 milioni di italiani che pernotteranno almeno una notte in strutture turistico ricettive e case in affitto breve, per una spesa di circa 2,7 miliardi di euro.
Il 75% delle vacanze non supererà i 3 giorni, con 2 pernottamenti. Le vacanze all’estero sono in aumento, passando dall’11% al 18%, soprattutto tra giovani, single e chi opta per una vacanza più lunga.
In Italia le mete preferite sono le città d’arte, le grandi città, le località di montagna e le destinazioni della costa. All’estero si scelgono grandi capitali e città di Francia, Germania, Austria e Regno Unito, ma anche mete esotiche come il Mar Rosso e l’Oceano indiano.
La ministra del Turismo Daniela Santanchè ha commentato positivamente i dati, sottolineando l’importanza di superare la stagionalità del turismo e di puntare alla destagionalizzazione.
Tensione altissima nella notte del Primo Maggio a Porta Capuana, nel cuore di Napoli, dove… Leggi tutto
Casoria - Sinistri scricchiolii, provenienti dai banchi della maggioranza, hanno fatto da sottofondo alla lunga… Leggi tutto
Napoli– Un'imponente operazione ha preso di mira il commercio abusivo e la contraffazione nel cuore… Leggi tutto
Napoli si conferma regina del turismo anche durante il ponte del Primo Maggio. Una giornata… Leggi tutto
Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto
Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto