AGGIORNAMENTO : 28 Novembre 2025 - 11:48
12.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Novembre 2025 - 11:48
12.5 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

I Giardini La Mortella di Ischia entrano nella Royal Horticultural Society

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I Giardini La Mortella di Ischia, creati nel 1958 da Lady Susana Walton, entrano a far parte della Royal Horticultural Society (RHS), una delle più importanti organizzazioni mondiali dedicate all'orticoltura.

La partnership, che inizierà ufficialmente dal prossimo mese di gennaio, consentirà a oltre 600.000 soci della RHS di tutto il mondo di entrare gratuitamente nei Giardini La Mortella, così come avviene nei giardini affiliati inglesi. Inoltre, i Giardini La Mortella verranno inseriti nella vasta produzione editoriale della RHS, dalla rivista The Garden ai siti web, ai podcast, ai social, alle mostre e festival tematici a livello internazionale.

La partnership rappresenta un riconoscimento molto importante per lo staff della Mortella e per la Fondazione Walton, che gestisce il giardino. Infatti, il primo criterio per la selezione di un giardino da parte della RHS è il suo valore botanico, ovvero l'eccellenza orticolturale.

Ciò vuol dire che gli elementi che caratterizzano i Giardini La Mortella - la progettazione paesaggistica, l'interesse offerto dalla gamma di piante, gli elevati standard di giardinaggio, le tecniche di gestione - sono stati considerati idonei alla rigorosa selezione, in seguito ad un sopralluogo effettuato in incognito da personale della RHS.

Lady Walton, che ha fondato i Giardini La Mortella, ha sempre desiderato che il giardino, nato dalla sua personalissima ispirazione ma profondamente legato alla cultura del giardinaggio inglese, costituisse un ponte ideale tra Italia e Inghilterra.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie

In attesa della riapertura primaverile del giardino, la Fondazione Walton ha confermato le visite guidate invernali, che si svolgono ogni giovedì alle 15.00.

I Giardini La Mortella: un'eccellenza orticolturale

I Giardini La Mortella di Ischia sono un'opera d'arte unica, frutto della passione e della creatività di Lady Susana Walton. Il giardino si estende su una superficie di circa 2 ettari e ospita una collezione di piante provenienti da tutto il mondo. Tra le specie più rare e preziose vi sono le camelie, le magnolie, le azalee, le orchidee, le felci e le piante succulente.

Il giardino è stato progettato in modo da creare un armonioso equilibrio tra le forme e i colori delle piante. I vialetti tortuosi si snodano tra aiuole, fontane e cascate, offrendo scorci suggestivi e inaspettati.

I Giardini La Mortella sono un luogo di grande bellezza e tranquillità, dove è possibile trascorrere una giornata all'insegna della natura e della cultura.

@riproduzione riservata

Articolo pubblicato il 13 Dicembre 2023 - 14:52 - Federica Annunziata

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…