I carabinieri della compagnia di Giugliano, con il supporto del nucleo ispettorato lavoro e del Nas di Napoli, hanno effettuato un servizio a largo raggio nei comuni di Giugliano e Qualiano.
A Giugliano, i militari hanno denunciato un 47enne titolare di un'attività di vendita al dettaglio di prodotti ittici, situata in corso Campano. I controlli hanno riscontrato violazioni penali per la mancata visita medica dei lavoratori e l'omessa formazione. Dei cinque operai trovati sul posto, due risultavano in nero.
Inoltre, i carabinieri hanno sequestrato 55,5 chili di molluschi, poiché immersi in acqua di dubbia provenienza, esposti in strada, agli agenti atmosferici e ai gas di scarico, e privi di etichettatura.Potrebbe interessarti
Cellulari e minacce a Nisida: cresce la tensione nell’istituto penale minorile
Tragedia di Torre del Greco, Severino stava inseguendo uno scooter: aveva litigato per motivi di viabilità
Torre del Greco, ultimo saluto ad Aniello Scarpati: domani lutto cittadino e minuto di silenzio nelle scuole
Posillipo, blitz dei Carabinieri tra parcheggiatori abusivi e garage abusivi
A Qualiano, i controlli hanno permesso di denunciare il titolare di un'attività con sede sulla circumvallazione esterna, che tratta la vendita e le riparazioni di moto e scooter. I carabinieri hanno trovato un lavoratore mai assunto regolarmente ed hanno elevato sanzioni per un importo complessivo di 10mila euro. L'attività commerciale è stata sospesa.
Multa e denuncia anche per una autorimessa di Qualiano
I controlli, effettuati anche insieme al personale Asl Napoli 2 Nord e militari dell'Esercito Italiano, sono finalizzati a garantire il rispetto delle normative in materia di lavoro, sicurezza alimentare e tutela della salute dei cittadini.
@riproduzione riservata






Lascia un commento