Primo Piano

Gino Cecchettin: “Sarà difficile perdonare Filippo Turetta”

Condivid

Il difficile percorso del perdono e della rinascita: Gino Cecchettin  papà di Giulia, ha condiviso le sue emozioni in un’intervista a Storie Italiane su Rai1.

Ha parlato del suo dolore e dell’impegno nel trasformarlo in qualcosa di positivo, sottolineando la difficoltà nel perdonare Filippo e il sostegno che manifesta verso i genitori di quest’ultimo. Dopo aver seppellito la figlia Giulia, uccisa dall’ex Filippo Turetta, Gino è ritornato al lavoro con la volontà di riprendere lentamente la vita pur mantenendo viva la memoria di sua figlia.

“Non si può mettere da parte la rabbia quando la rabbia non c’è. C’è dolore. E si riesce a trasformarlo in qualcosa di positivo solo attraversandolo, non evitandolo. È quello che ho imparato ahimè sulla mia pelle con Monica, quando è mancato mio padre, e adesso con Giulia. Non lo so se riuscirò a perdonare Filippo, sarà difficile, neanche Gesù ha perdonato i suoi carnefici, ha chiesto a Dio di farlo.” Ha dichiarato Gino Cecchettin.

“Spero solo si renda conto di quello che ha fatto – ha aggiunto Gino Cecchettin – e magari un giorno possa dare lui dei messaggi ad altre persone che potrebbero avere le stesse difficoltà. Ai suoi genitori do un grande abbraccio perché forse io ritornerò a fare un sorriso, loro faranno molta più fatica, quindi hanno tutta la mia comprensione e il mio sostegno.”

 Gino Cecchettin stamane è tornato al lavoro

Gino Cecchettin è tornato stamane al lavoro, dopo aver seppellito ieri la figlia Giulia, uccisa dall’ex Filippo Turetta.

“Quindi si riinizia la normalità – dice intervistato da Rai 1 – .Ho portato Davide a scuola e vado al lavoro cercando di fare qualcosina, e piano piano di riprendermi la vita”. Nessun tentativo di rimozione di un vissuto così terribile, ma la voglia di guardare al presente. “Ovviamente Giulia sarà sempre nei nostri pensieri, in ogni momento”.

E aggiunge: “Non si può mettere da parte la rabbia quando la rabbia non c’è. C’è dolore. E si riesce a trasformarlo in qualcosa di positivo solo attraversandolo, non evitandolo.”

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 6 Dicembre 2023 - 14:26
Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini

Napoli - Il Vesuvio continua a bruciare e la paura si mescola alla rabbia per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 21:18

Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di introdurre stupefacenti

Ariano Irpino – Un nuovo tentativo di far entrare droga in carcere, ma la Polizia… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:40

Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le vittime e 16 intossicati

Diamante– Si amplia l’inchiesta della Procura di Paola sull’intossicazione da botulino che, tra domenica e… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:26

Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di Napoli: 180 passeggeri a bordo

Napoli – Paura nel golfo di Napoli, dove un incendio è divampato nella sala macchine… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:49

West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio

latina – È morto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina Carlo Cecchini, 80 anni, primo… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:27

Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto alla Champions

Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 18:19