Primo Piano

Gino Cecchettin: “Sarà difficile perdonare Filippo Turetta”

Condivid

Il difficile percorso del perdono e della rinascita: Gino Cecchettin  papà di Giulia, ha condiviso le sue emozioni in un’intervista a Storie Italiane su Rai1.

Ha parlato del suo dolore e dell’impegno nel trasformarlo in qualcosa di positivo, sottolineando la difficoltà nel perdonare Filippo e il sostegno che manifesta verso i genitori di quest’ultimo. Dopo aver seppellito la figlia Giulia, uccisa dall’ex Filippo Turetta, Gino è ritornato al lavoro con la volontà di riprendere lentamente la vita pur mantenendo viva la memoria di sua figlia.

“Non si può mettere da parte la rabbia quando la rabbia non c’è. C’è dolore. E si riesce a trasformarlo in qualcosa di positivo solo attraversandolo, non evitandolo. È quello che ho imparato ahimè sulla mia pelle con Monica, quando è mancato mio padre, e adesso con Giulia. Non lo so se riuscirò a perdonare Filippo, sarà difficile, neanche Gesù ha perdonato i suoi carnefici, ha chiesto a Dio di farlo.” Ha dichiarato Gino Cecchettin.

“Spero solo si renda conto di quello che ha fatto – ha aggiunto Gino Cecchettin – e magari un giorno possa dare lui dei messaggi ad altre persone che potrebbero avere le stesse difficoltà. Ai suoi genitori do un grande abbraccio perché forse io ritornerò a fare un sorriso, loro faranno molta più fatica, quindi hanno tutta la mia comprensione e il mio sostegno.”

 Gino Cecchettin stamane è tornato al lavoro

Gino Cecchettin è tornato stamane al lavoro, dopo aver seppellito ieri la figlia Giulia, uccisa dall’ex Filippo Turetta.

“Quindi si riinizia la normalità – dice intervistato da Rai 1 – .Ho portato Davide a scuola e vado al lavoro cercando di fare qualcosina, e piano piano di riprendermi la vita”. Nessun tentativo di rimozione di un vissuto così terribile, ma la voglia di guardare al presente. “Ovviamente Giulia sarà sempre nei nostri pensieri, in ogni momento”.

E aggiunge: “Non si può mettere da parte la rabbia quando la rabbia non c’è. C’è dolore. E si riesce a trasformarlo in qualcosa di positivo solo attraversandolo, non evitandolo.”

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2023 - 14:26

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18