ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
22.9 C
Napoli

‘Giffoni delle meraviglie’, dal 3 dicembre la ‘Mostra internazionale d’Arte Presepiale’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si aprirà ufficialmente domenica 3 dicembre alle ore 19:00 presso il Complesso Monumentale San Francesco la 28esima edizione della “Mostra Internazionale d’Arte Presepiale”, evento organizzato dall’associazione Pro Loco di Giffoni Valle Piana diretta dal presidente Claudio Mancino.

Uno storico appuntamento natalizio per il comune di Giffoni Valle Piana e per l’intera area dei Picentini. Da domenica e fino al prossimo 8 gennaio, sarà possibile immergersi nell’arte natalizia nella splendida cornice del Complesso Monumentale San Francesco. La rassegna è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Giffoni Valle Piana, Touring Club Italiano, Giffoni Experience, GAL Colline Salernitane, Unpli, Consorzio Pro Loco Picentini, Valle del Primo Presepe, Comune di Greccio, Scuola del fumetto Salerno, Sud Academy arti applicate e digitali, Sotto Saturno.

“L’inclusione” è il tema della 28esima edizione della Mostra. “L’inclusione si manifesta nello spalancare le braccia per accogliere senza escludere; senza classificare in base alle condizioni sociali, alla lingua, alla razza, alla cultura, alla religione. Davanti a noi c’è solo una persona da amare come la ama Dio”. Da questo pensiero di Papa Francesco parte la realizzazione dell’evento natalizio. Per i visitatori ci sarà la possibilità di poter osservare oltre 100 opere. La mostra presenterà tre sale: una legata rassegna monografica sul presepe tradizionale napoletano, con l’esposizione di opere realizzate da artisti campani. Una seconda invece ospiterà le opere di associazioni di diverse regioni italiane: la Campania sarà rappresentata da Amici del presepio di Padula, Associazione Culturale Ortica, Associazione Mente e Coscienza, Casal Faustino, Cooperativa Sociale Giovamente-Cooperativa Saremo Liberi, Figli in Famiglia Onlus, Associazione Impegno e Solidarietà, Lega Del Filo d’Oro. Il Piemonte sarà rappresentato dalle associazioni Anffas Onlus Borgomanero e Centro Gazza Ladra; la Lombardia da Comunità Casa di Dario; il Trentino Alto Adige dal Laboratorio Sociale; il Veneto con Cooperativa Sociale Orsa Maggiore, la Basilicata con Cooperativa Oltre l’Arte, la Sicilia con Giacomo Randazzo. La terza sala internazionale ospiterà manufatti provenienti dalla Spagna e dal continente africano con “Africa Mission Cooperazione e Sviluppo”.

Tante le iniziative collaterali: verrà anche predisposta una sezione particolare dedicata ai nuovi linguaggi visivi che ospiterà opere realizzate dagli allievi della Scuola Salernitana del Fumetto Comix. Sempre attiva la collaborazione con i ragazzi e i diversi istituti scolastici del territorio per trasmettere la passione e l’arte di una delle tradizioni più longeve del territorio. In particolare, prevista una profonda con Istituto Comprensivo “Don Milani-Linguiti” di Giffoni Valle Piana e Istituto Comprensivo “A. Genovesi” di San Cipriano Picentino. Infine, nel nome del tema dell’edizione 2023, associazioni di volontariato nazionali e locali saranno protagonisti con eventi ed iniziative dedicate alle persone in difficoltà, agli ultimi e agli invisibili.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Dicembre 2023 - 12:25

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
29 Agosto 2025 - 22:16 — Ultima alle 22:16

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker