#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 13:19
21 C
Napoli
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...

‘Giffoni delle meraviglie’, dal 3 dicembre la ‘Mostra internazionale d’Arte Presepiale’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si aprirà ufficialmente domenica 3 dicembre alle ore 19:00 presso il Complesso Monumentale San Francesco la 28esima edizione della “Mostra Internazionale d’Arte Presepiale”, evento organizzato dall’associazione Pro Loco di Giffoni Valle Piana diretta dal presidente Claudio Mancino.

Uno storico appuntamento natalizio per il comune di Giffoni Valle Piana e per l’intera area dei Picentini. Da domenica e fino al prossimo 8 gennaio, sarà possibile immergersi nell’arte natalizia nella splendida cornice del Complesso Monumentale San Francesco. La rassegna è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Giffoni Valle Piana, Touring Club Italiano, Giffoni Experience, GAL Colline Salernitane, Unpli, Consorzio Pro Loco Picentini, Valle del Primo Presepe, Comune di Greccio, Scuola del fumetto Salerno, Sud Academy arti applicate e digitali, Sotto Saturno.

“L’inclusione” è il tema della 28esima edizione della Mostra. “L’inclusione si manifesta nello spalancare le braccia per accogliere senza escludere; senza classificare in base alle condizioni sociali, alla lingua, alla razza, alla cultura, alla religione. Davanti a noi c’è solo una persona da amare come la ama Dio”. Da questo pensiero di Papa Francesco parte la realizzazione dell’evento natalizio. Per i visitatori ci sarà la possibilità di poter osservare oltre 100 opere. La mostra presenterà tre sale: una legata rassegna monografica sul presepe tradizionale napoletano, con l’esposizione di opere realizzate da artisti campani. Una seconda invece ospiterà le opere di associazioni di diverse regioni italiane: la Campania sarà rappresentata da Amici del presepio di Padula, Associazione Culturale Ortica, Associazione Mente e Coscienza, Casal Faustino, Cooperativa Sociale Giovamente-Cooperativa Saremo Liberi, Figli in Famiglia Onlus, Associazione Impegno e Solidarietà, Lega Del Filo d’Oro. Il Piemonte sarà rappresentato dalle associazioni Anffas Onlus Borgomanero e Centro Gazza Ladra; la Lombardia da Comunità Casa di Dario; il Trentino Alto Adige dal Laboratorio Sociale; il Veneto con Cooperativa Sociale Orsa Maggiore, la Basilicata con Cooperativa Oltre l’Arte, la Sicilia con Giacomo Randazzo. La terza sala internazionale ospiterà manufatti provenienti dalla Spagna e dal continente africano con “Africa Mission Cooperazione e Sviluppo”.

Tante le iniziative collaterali: verrà anche predisposta una sezione particolare dedicata ai nuovi linguaggi visivi che ospiterà opere realizzate dagli allievi della Scuola Salernitana del Fumetto Comix. Sempre attiva la collaborazione con i ragazzi e i diversi istituti scolastici del territorio per trasmettere la passione e l’arte di una delle tradizioni più longeve del territorio. In particolare, prevista una profonda con Istituto Comprensivo “Don Milani-Linguiti” di Giffoni Valle Piana e Istituto Comprensivo “A. Genovesi” di San Cipriano Picentino. Infine, nel nome del tema dell’edizione 2023, associazioni di volontariato nazionali e locali saranno protagonisti con eventi ed iniziative dedicate alle persone in difficoltà, agli ultimi e agli invisibili.


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2023 - 12:25


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento